AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NASCE L'UFFICIO... PER LA PACE

NASCE L'UFFICIO... PER LA PACE

Un ufficio per la pace. E? quello approvato dal Consiglio Comunale di Anzio, su proposta dell?assessore alla cultura Sebastiano Attoni. Un progetto che segue l?istituzione del Centro di cooperazione per la pace istituito attraverso una convenzione tra la Provincia di Roma e l?Università Roma Tre, che ad Anzio supporterà le attività delle Amministrazione Comunale nel settore dell?integrazione culturale e sociale realizzando forme di coordinamento con le Associazioni del territorio. Una bella novità per la città, dato che l?Ufficio coopererà con le istituzioni scolastiche per la sensibilizzazione dei docenti e degli studenti sulle tematiche della pace; inoltre, in stretto contatto con l?Amministrazione e con il Centro di cooperazione per la pace, organizzerà convegni, conferenze, dibattiti e manifestazioni artistiche in modo da favorire una rete di relazioni esterne ed internazionali con enti e associazioni sui temi della pace e della cooperazione. ?Ho dato disposizione ? dice l?Assessore Attoni ? di istituire l?Ufficio per la Pace, che non comporterà nessun costo per l?Amministrazione, all?interno dello stabile che ospita il mio Assessorato presso Villa Adele. Compatibilmente con le esigenze del mio ufficio, gli esperti dell?Università Roma Tre coordineranno le attività in collaborazione con le istituzioni del nostro territorio. E? intenzione dell?Amministrazione ? conclude Attoni - realizzare un archivio visivo e sonoro, che possa rappresentare la memoria storica di Anzio e di tutti quei personaggi che sono stati protagonisti della nostra storia e delle nostre tradizioni?.