AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
A VILLA ADELE I CAPOLAVORI DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO

A VILLA ADELE I CAPOLAVORI DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO

Inaugurata a Villa Adele la mostra “Ceramiche, bronzi e mosaico della Villa Imperiale. Capolavori Ritrovati dal Museo Nazionale Romano” che resterà aperta tutti i giorni, con ingresso libero, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 18,00. Oggetto della mostra, allestita in collaborazione con la Sovrintendenza Archeologica di Roma, il mosaico ed i reperti della Villa Imperiale consegnati, a tempo indeterminato, alla Città di Anzio dalla Sovrintendenza stessa. I ritrovamenti, che fino allo scorso mese di ottobre custoditi presso il Museo Nazionale Romano alla Terme di Diocleziano, sono stati tutti effettuati ad Anzio durante scavi archeologici avvenuti in più riprese.
All'inaugurazione sono intervenuti il sindaco Candido De Angelis, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Ivana Gregoretti ed il Consigliere Comunale, Amato Toti. “In questi anni - ha detto il Sindaco De Angelis - abbiamo fatto molto per la riscoperta del nostro patrimonio archeologico: l’istituzione del Museo, l’intervento per riportare alla luce il Vallo Volsco, la valorizzazione della Villa Imperiale, diverse mostre con in testa quella emozionante sulla Fanciulla d’Anzio e soprattutto la ristrutturazione ed il restauro di Villa Sarsina che contiamo di completare entro il 2007; è indispensabile imparare ad amare e conoscere bene la nostra la nostra storia, il nostro patrimonio archeologico e le nostre tradizioni”. Complimenti – ha detto la dottoressa Maria Antonietta Tomei della Sovrintendenza - per questo splendido Museo e per come avete allestito questa Mostra. Con la donazione di questi reperti pensavamo di aver archiviato, per qualche mese, il lavoro in favore della Città di Anzio; ma questa cura dei particolari, la magnifica atmosfera che si respira in questa Sala, la passione che il Sindaco, l’Amministrazione e tutto il personale del Museo rivolgono a queste iniziative ci spingono, da subito, a ricercare altri reperti che doneremo quanto prima alla Città di Anzio”.