Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
OLTRE 1.500 FIRME RACCOLTE CONTRO LA NETTUNO SERVIZI
OLTRE 1.500 FIRME RACCOLTE CONTRO LA NETTUNO SERVIZI
Grande affluenza dei cittadini di Nettuno presso i banchetti sistemati presso il Lungomare Matteotti sotto la cinta del Borgo Medioevale e in piazza Sant'Anna nel quartiere Cretarossa. Oltre 1.500 firme raccolte del comitato ?Basta con la Nettuno Servizi?.
?La Nettuno servizi ? spiegano i componenti del comitato ? è una società mista nella quale il comune, pur esprimendo il 51% del capitale, conta molto meno dei soci privati che rappresentano il restante 49%. Infatti, in base a specifici patti parasociali blindati da una richiesta del 75% dei voti per ogni modifica, la parte privata controlla la maggioranza del consiglio di amministrazione, il collegio sindacale e l?amministratore delegato. Tale assurda forma di società è sicuramente unica in Italia, e ciò dimostra quanto è stato scarsamente tutelato l?interesse del comune e quindi dei cittadini?.
Parole che hanno convinto in poche ore centinaia di persone, che di passaggio, dopo un?imprecazione nei confronti della società mista che si occupa della gestione e della riscossione dei tributi comunali, si sono fermate a firmare per avallare la battaglia portata avanti dal comitato. ?Bisogna restituire la gestione dei tributi nelle mani del comune ? spiegano i componenti del comitato ? così come succede ad Anzio. L?accordo con la Nettuno servizi va rescisso nel più breve tempo possibile?. Parole confermate dal volantino in distribuzione. ?I dati di cui siamo in possesso, in attesa di dati certi che non a caso tardano ad arrivare, documentano che dal 2000 al 2004, su 59,496 milioni di euro riscossi per Ici e Tarsu dalla Nettuno servizi, questa ha trattenuto ben 15,043 milioni di euro trasferendo al comune di Nettuno solo 44,452 milioni di euro, con un costo annuo di oltre tre milioni di euro. Della quota trattenuta dalla Nettuno servizi ben il 70% viene trasferito al socio privato ed il resto utilizzato per verde ed arredo pubblico senza alcun controllo di spesa?. Inoltre la Nettuno Servizi sta per dare corso alla riscossione di circa 9 milioni di euro per pratiche di evasione accertate, su cui in virtù della nuova concessione tratterà ben il 70% di aggio. ?Il risultato è che mentre è aumentato il prelievo fiscale locale sui cittadini di Nettuno, i maggiori incassi sono andati a beneficio praticamente esclusivo del socio privato. Bell?affare. Di fronte a questa situazione i cittadini di Nettuno devono far sentire a voce alta la propria indignazione?. E così sta accadendo. Con oltre 1.500 firme raccolte per dire basta alla Nettuno Servizi e far tornare la gestione dei tributi nelle mani dell?amministrazione comunale.
Parole che hanno convinto in poche ore centinaia di persone, che di passaggio, dopo un?imprecazione nei confronti della società mista che si occupa della gestione e della riscossione dei tributi comunali, si sono fermate a firmare per avallare la battaglia portata avanti dal comitato. ?Bisogna restituire la gestione dei tributi nelle mani del comune ? spiegano i componenti del comitato ? così come succede ad Anzio. L?accordo con la Nettuno servizi va rescisso nel più breve tempo possibile?. Parole confermate dal volantino in distribuzione. ?I dati di cui siamo in possesso, in attesa di dati certi che non a caso tardano ad arrivare, documentano che dal 2000 al 2004, su 59,496 milioni di euro riscossi per Ici e Tarsu dalla Nettuno servizi, questa ha trattenuto ben 15,043 milioni di euro trasferendo al comune di Nettuno solo 44,452 milioni di euro, con un costo annuo di oltre tre milioni di euro. Della quota trattenuta dalla Nettuno servizi ben il 70% viene trasferito al socio privato ed il resto utilizzato per verde ed arredo pubblico senza alcun controllo di spesa?. Inoltre la Nettuno Servizi sta per dare corso alla riscossione di circa 9 milioni di euro per pratiche di evasione accertate, su cui in virtù della nuova concessione tratterà ben il 70% di aggio. ?Il risultato è che mentre è aumentato il prelievo fiscale locale sui cittadini di Nettuno, i maggiori incassi sono andati a beneficio praticamente esclusivo del socio privato. Bell?affare. Di fronte a questa situazione i cittadini di Nettuno devono far sentire a voce alta la propria indignazione?. E così sta accadendo. Con oltre 1.500 firme raccolte per dire basta alla Nettuno Servizi e far tornare la gestione dei tributi nelle mani dell?amministrazione comunale.


