Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
A CONVEGNO CON MAGDI ALLAM. ?LA PLURALITA? ETNICA E? LA SFIDA DEL FUTURO?
A CONVEGNO CON MAGDI ALLAM. ?LA PLURALITA? ETNICA E? LA SFIDA DEL FUTURO?
La Sala degli Specchi del Paradiso sul Mare colma di spettatori in occasione del convegno ?Dallo Sbarco di Anzio all?Italia multietnica?. Ospiti attesi il Vicedirettore del Corriere della Sera, Magdi Allàm (foto con Bisiach e De Angelis) e dello Storico, Gianni Bisiach. ?Ad Anzio - ha detto il Sindaco Candido De Angelis nel suo intervento - convivono 104 diverse nazionalità, pari al 10% di cittadini extracomunitari che, nella maggior parte dei casi, sono perfettamente integrati con il resto della cittadinanza. Siamo una città aperta a tutti coloro che vengono per lavorare e per migliorare la propria condizione. Forse, non è utopistico pensare, che dalle nuove generazioni parte la sfida per costruire una perfetta integrazione?.
?Spesso - ha detto lo storico Bisiach - c?è una sottovalutazione dell?importanza strategica dello Sbarco di Anzio rispetto alla reale portata storica di un evento che ha visto migliaia di giovani anglo-americani morire per liberarci dal nazi-fascismo. In Italia c?è bisogno di riscoprire la storia prestando attenzione alle testimonianze di chi ha vissuto quei tragici eventi. In questo senso la pubblicazione
, scritta da Silvano Casaldi, è utile per toccare con mano, senza filtri, le vicende che hanno contraddistinto lo Sbarco di Anzio? .
La parola è passata ad Allàm: ?L?apertura alla pluralità etnico-confessionale - ha detto - è indispensabile per vincere la sfida del futuro. Accogliere ed integrare chi viene per lavorare onestamente è fondamentale per la crescita economica e culturale dell?Italia. L?integrazione parte dal sistema scuola, serve una nozione di valori condivisi ed identità collettiva. E? indispensabile una visione a lungo termine della problematica ed urgono scelte politiche dello Stato Italiano, che non siano il frutto di un compromesso tra i partiti?.
?Spesso - ha detto lo storico Bisiach - c?è una sottovalutazione dell?importanza strategica dello Sbarco di Anzio rispetto alla reale portata storica di un evento che ha visto migliaia di giovani anglo-americani morire per liberarci dal nazi-fascismo. In Italia c?è bisogno di riscoprire la storia prestando attenzione alle testimonianze di chi ha vissuto quei tragici eventi. In questo senso la pubblicazione
La parola è passata ad Allàm: ?L?apertura alla pluralità etnico-confessionale - ha detto - è indispensabile per vincere la sfida del futuro. Accogliere ed integrare chi viene per lavorare onestamente è fondamentale per la crescita economica e culturale dell?Italia. L?integrazione parte dal sistema scuola, serve una nozione di valori condivisi ed identità collettiva. E? indispensabile una visione a lungo termine della problematica ed urgono scelte politiche dello Stato Italiano, che non siano il frutto di un compromesso tra i partiti?.


