AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
MOSTRE E FILM PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

MOSTRE E FILM PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Mostre, incontri e film promossi dall?istituto alberghiero Gavio Apicio di Anzio per ricordare la Giornata della Memoria. ?L?infanzia negata: dall?inferno di Terezin ai bambini dannati di oggi? è il titolo di una delle tante iniziative programmate ad Anzio e a Lavinio dal Dipartimento dei docenti di Lettere dell?Istituto Alberghiero, con il patrocinio del Comune di Anzio. Si tratta di una rivisitazione della Shoah non circoscritta alla sola giornata della Memoria, il 27 gennaio. ?Viviamo tempi difficili ? spiegano dal dipartimento - di nuove guerre di religione, di antiche barbarie e di inquietanti revisionismi storici. Tempi in cui i nostri ragazzi sono spesso disorientati e affrontano con paura e ostilità la società multiculturale. Di qui l?idea di concentrare l?attenzione sull?infanzia e sull?adolescenza: da un lato le memorie di quei bambini e giovani che vissero l?esperienza senza ritorno dei campi nazisti di sterminio; dall?altro un percorso di ricerca e di studio sull?infanzia e l?adolescenza oggi negate in alcune parti del mondo, dai bambini soldato allo sfruttamento del lavoro minorile?: Questo il calendario degli appuntamenti:

26 gennaio (h.11.00/13.00, sede centrale di Anzio, Paradiso sul mare) Oratorio, ispirato alle poesie dei bambini di Terezin, diretto dall?insegnante di canto Rosa Rodriguez dell?Associazione Antonio Cotogni, composto dal maestro Edoardo Brizio e realizzato con la partecipazione degli studenti.

31 gennaio (h.10.00/12.00, sede di Lavinio in via delle Bougainville) Incontro con Viviana Valastro, esponente dell?Organizzazione per i diritti dei bambini ?Save the Children? e intervento in video dell?ex-bambino soldato John Baptist Onama.

6 Febbraio (sede centrale di Anzio, Paradiso sul mare) inaugurazione della mostra del CDEC ?La persecuzione degli Ebrei in Italia, 1938-1945?, alla presenza di Enrico Modigliani, membro della Comunità ebraica di Roma. La mostra rimarrà aperta fino al 16 febbraio per gli studenti di altri Istituti scolastici del territorio.

Seconda metà di febbraio - Proiezione del film a episodi ?All the Invisible Children?, evento speciale della Mostra cinematografica di Venezia 2005, sulla condizione e lo sfruttamento infantile nel mondo.

Per tutto il periodo sarà esposta presso la sede di Lavinio una mostra, realizzata dagli studenti che ripercorre sia le vicende dei 15mila ragazzi, sotto i quindici anni, reclusi nell?antica fortezza cecoslovacca di Terezin e poi sterminati nel lager di Auschwitz, sia la condizione dell?infanzia oggi negata nel nostro pianeta.