AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
FESTA DI S.MARIA GORETTI, LA SANTA DI NETTUNO. IERI PELLEGRINAGGIO INTENSO, OGGI LA CELEBRAZIONE ALLA CASA DEL MARTIRIO

FESTA DI S.MARIA GORETTI, LA SANTA DI NETTUNO. IERI PELLEGRINAGGIO INTENSO, OGGI LA CELEBRAZIONE ALLA CASA DEL MARTIRIO

La preghiera e la devozione, con un popolo che si stringe per celebrare la propria Santa. Due giornate di festeggiamenti, quella di ieri e quella di oggi, stanno scandendo il fine settimana dedicato a Santa Maria Goretti di cui sta per ricorrere il 109esimo anniversario dalla sua morte. La piccola fu uccisa a coltellate dopo il tentativo di violenza sessuale dell'amico Alessandro Serenelli. Marietta aveva solo 12 anni nel luglio del 1902 quando fu colpita a morte; dalla sua casa delle Ferriere fu trasportata d'urgenza all'ospedale di Nettuno dove fu operata. Il giorno dopo, il 6 luglio, Marietta, dove aver perdonato il suo uccisore e dopo avergli augurato l'ingresso in Paradiso, morì mentre schiere di persone pregavano per lei. Un fatto di cronaca dolorosissimo - oggi purtroppo estremamente attuale - che poi portò alla beatificazione fino alla santificazione di Marietta, sancita da Papa Giovanni Paolo II.
Ieri, dal Santuario di Nostra Signora delle Grazie, è partito il 25esimo pellegrinaggio Nettuno-Le Ferriere che ha visto in cammino una schiera di fedeli, religiosi, rappresentanti di confraternite e priore in cammino dietro la santa, quest'anno eccezionalmente trasportata in carrozza nella sua casa. Un ritorno emozionante che ha ripercorso le fasi della storia, con il corpo che ancora giace nel punto del martirio.
Questa mattina alle 10 la comunità si è DataInserimento appuntamento alla casa del martirio delle Ferriere dove è stata celebrata la Santa Messa alla presenza dei padri e delle suore passioniste e dei pellegrini. A rappresentare la città di Nettuno l'assessore alle Politiche Giovanili Roberta Bianchi, con la fascia tricolore, l'associazione Santa Maria Goretti e quattro delle tredici priore 2011. Una cerimonia commovente che è poi proseguita con la visita nella casa del martirio, lì dove Marietta fu uccisa, i luoghi dove è vissuta, tra le stanze della sua casa che oggi raccontano la sua breve ma intensa storia.
Poco prima della cerimonia anche l'annuncio della donazione di un ascensore per disabili, un omaggio dei coniugi nettunesi Patrizia e Riccardo Tomei, che permetterà a tanti anziani e portatori di handicap di salire nella preziosa casa.
Ma la festa non finisce qui. Mercoledì, giorno che da calendario è dedicato a Marietta, alle ore 18 al Santuario di Nettuno ci sarà una celebrazione eucaristica officiata dal Cardinal Sua Eminenza Angelo Comastri che darà un valore aggiunto all'anniversario della morte della santa.
Santa Maria Goretti resta oggi una delle sante più amate ed adorate nel mondo, con centinaia di pellegrini che ogni giorno arrivano nel Santuario nettunese e nella sua casa per pregare. Una santa di cui Nettuno deve andare fiera.