AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO SI STRINGE A S.MARIA GORETTI. FOLLA DI FEDELI IERI ALLA MESSA E PRESENZA D'ECCEZIONE, IL CARDINALE ANGELO COMASTRI

NETTUNO SI STRINGE A S.MARIA GORETTI. FOLLA DI FEDELI IERI ALLA MESSA E PRESENZA D'ECCEZIONE, IL CARDINALE ANGELO COMASTRI

Un'omelia intensa ed una presenza che ha scaldato gli animi di molti nettunesi. Ieri una grande folla ha accolto il Cardinale Sua Eminenza Angelo Comastri - arcivescovo, arciprete della Basilica Papale di San Pietro al Vaticano, nonchè presidente della Fabbrica di San Pietro e Vicario Generale di Sua Santità Benedetto XVI per la Città del Vaticano - che ieri alle 18 ha officiato la messa al Santuario di Santa Maria Goretti a Nettuno, in occasione del 109esimo anniversario della morte della santa. Una giornata di doppia festa visto che quest'anno ricorre il 100esimo anniverario della consacrazione del Santuario come Santuario di diritto pontificio.
Tanti i fedeli ma anche le autorità della città, a partire dal sindaco di Nettuno Alessio Chiavetta, l'assessore alle Politiche Culturali Giampiero Pedace, rappresentanti di Esercito e Polizia di Stato, il rettore del Santuario Padre Giovanni Alberti (che proprio ieri ha festeggiato l'anniversario della sua consacrazione), i padri passionisti, il parroco di San Giovanni Don Francesco Angelucci, poi tre delle 13 priore 2011. Il cardinale, prima della messa, si è trattenuto all'esterno per benedire le porte del Santuario restaurate ed avvalorate dalle opere dello scultore Tito Amodei.
Poi la santa messa durante la quale il cardinale si è soffermato sull'amore, sulla realtà di oggi, sul ruolo dei genitori in decadenza con riferimento a quelli che nei giorni scorsi hanno 'dimenticato' in auto i loro figli. Tanti i riferimenti alle parole di Madre Teresa di Calcutta, fino a ripercorrere la vita di Marietta che in piena fanciullezza ha conosciuto Dio fino a sacrificarsi per lui. Una santa amata nel mondo che la città di Nettuno a poco a poco ricomincia a valutare.
Al cardinale è stata poi donata dall'associazione 'Santa Maria Goretti' un'immagine sacra in argento e scolpita a mano che ritrae la piccola santa; riconoscimenti anche a Padre Alberti - a cui la stessa associazione ha regalato l'immagine delle priore 2011 in visita in cripta con Sua Eccellenza Marcello Semeraro, vescovo di Albano - e al sindaco Chiavetta che ha ricevuto una targa in ricordo dei festeggiamenti 2011.
Dopo la santa messa i fedeli si sono spostati in cripta dove insieme al cardinale hanno recitato la preghiera in onore di Marietta. Emozionante il momento in cui Comastri si è inginocchiato di fronte alle spoglie di Marietta, baciando la teca dove è racchiuso il corpo della santa. Al suo fianco la foto teneressima di Papa Giovanni Paolo II che proprio lì, nel 1979, adorava la santa.
Dopo la messa i padri passionisti hanno offerto una cena nel giardino del Santuario: presenti il cardianale con le sue guardie del corpo, i padri, il sindaco Chiavetta, due priore a rappresentare la città, rappresentanti di Polizia ed Esercito. Una cena al tramonto in cui si sono vissuti attimi intensi con la preziosa ed eccezionale presenza del cardinale Angelo Comastri.

(foto Avvisati)