Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
'ANZIO, DEI, EROI E FONDATORI DAL LAZIO ANTICO'. AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
'ANZIO, DEI, EROI E FONDATORI DAL LAZIO ANTICO'. AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
Arriva "Anzio. Dei, Eroi e Fondatori dal Lazio Antico?. A nove anni dall?inaugurazione, proseguendo un ciclo di eventi espositivi, il Museo Civico Archeologico di Anzio è pronto a presentare l'importante mostra archeologica che coinvolge quattro Soprintendenze e venti Musei. L'appuntamento, fissato per mercoledì 13 luglio alle ore 20, è curato da Tiziana Ceccarini e Stefania Trevisan, funzionari della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma.
"La nuova iniziativa espositiva del Museo Civico Archeologico di Anzio ha un carattere diverso rispetto alle mostre degli anni passati - sottolinea il sindaco di Anzio Luciano Bruschini - Dopo aver riportato all?attenzione della cittadinanza tante opere rinvenute in diverse epoche ad Anzio e attualmente conservate presso autorevoli raccolte museali italiane e straniere, dal Museo del Louvre, al British Museum, ai Musei Capitolini e al Museo Nazionale Romano, solo per citarne alcuni, questo nuovo appuntamento propone una differente idea ispiratrice, maturata attraverso un lungo itinerario di attività organizzato dal Museo Civico. Dopo esserci a lungo soffermati sulle antichità e sulle opere provenienti da Anzio - prosegue - intese come elementi che potessero rappresentare il ruolo della nostra città nel mondo antico e valorizzare un aspetto peculiare del nostro territorio, permettendoci in definitiva di prenderne coscienza, era venuto il momento di volgere lo sguardo intorno a noi e scoprire quali erano quelle città e quei popoli confinanti, come i Latini, i Volsci e gli Etruschi, che si confrontarono con Anzio. Si trattava, dunque, di aprirci alla conoscenza del passato dei nostri vicini. La risposta a tale istanza è stata quella di metterci in relazione più stretta con le tante ed importanti realtà museali archeologiche del Lazio. Questa idea di base è stata tradotta, dallo staff del nostro museo, in due interessanti progetti: I Musei in piazza e Musei e Musei, progetti realizzati anche grazie al sostegno dell?Archeologa Bruna Amendolea - Dipartimento VIII - Servizio I - della Provincia di Roma, alla quale va tutta la nostra gratitudine per aver, prima di ogni altro, creduto e sostenuto una politica di apertura e di dialogo. Questa nuova esposizione - prosegue Bruschini un un comounicato concitato e comlo di ringraziamenti - raccoglie i frutti di tali esperienze radunando i nostri 'nuovi amici' dei musei della provincia di Roma sotto il segno unificante delle radici e delle origini delle nostre città, tra Dei, Eroi e Fondatori. Desidero ringraziare personalmente, Marina Sapelli Ragni, Soprintendente archeologo per il Lazio, che ha sostenuto la nostra nuova iniziativa e come ?sempre? non ci ha fatto mancare il suo prezioso aiuto. Un grazie speciale a tutti i responsabili dei Musei che hanno voluto partecipare a questa complessa iniziativa. Concludo ringraziando lo staff del Museo Civico Archeologico per l?organizzazione di questa IX mostra archeologica e sottolineando l?impegno, che tutto lo staff ha largito in questi nove lunghi anni di intensa attività"
"La nuova iniziativa espositiva del Museo Civico Archeologico di Anzio ha un carattere diverso rispetto alle mostre degli anni passati - sottolinea il sindaco di Anzio Luciano Bruschini - Dopo aver riportato all?attenzione della cittadinanza tante opere rinvenute in diverse epoche ad Anzio e attualmente conservate presso autorevoli raccolte museali italiane e straniere, dal Museo del Louvre, al British Museum, ai Musei Capitolini e al Museo Nazionale Romano, solo per citarne alcuni, questo nuovo appuntamento propone una differente idea ispiratrice, maturata attraverso un lungo itinerario di attività organizzato dal Museo Civico. Dopo esserci a lungo soffermati sulle antichità e sulle opere provenienti da Anzio - prosegue - intese come elementi che potessero rappresentare il ruolo della nostra città nel mondo antico e valorizzare un aspetto peculiare del nostro territorio, permettendoci in definitiva di prenderne coscienza, era venuto il momento di volgere lo sguardo intorno a noi e scoprire quali erano quelle città e quei popoli confinanti, come i Latini, i Volsci e gli Etruschi, che si confrontarono con Anzio. Si trattava, dunque, di aprirci alla conoscenza del passato dei nostri vicini. La risposta a tale istanza è stata quella di metterci in relazione più stretta con le tante ed importanti realtà museali archeologiche del Lazio. Questa idea di base è stata tradotta, dallo staff del nostro museo, in due interessanti progetti: I Musei in piazza e Musei e Musei, progetti realizzati anche grazie al sostegno dell?Archeologa Bruna Amendolea - Dipartimento VIII - Servizio I - della Provincia di Roma, alla quale va tutta la nostra gratitudine per aver, prima di ogni altro, creduto e sostenuto una politica di apertura e di dialogo. Questa nuova esposizione - prosegue Bruschini un un comounicato concitato e comlo di ringraziamenti - raccoglie i frutti di tali esperienze radunando i nostri 'nuovi amici' dei musei della provincia di Roma sotto il segno unificante delle radici e delle origini delle nostre città, tra Dei, Eroi e Fondatori. Desidero ringraziare personalmente, Marina Sapelli Ragni, Soprintendente archeologo per il Lazio, che ha sostenuto la nostra nuova iniziativa e come ?sempre? non ci ha fatto mancare il suo prezioso aiuto. Un grazie speciale a tutti i responsabili dei Musei che hanno voluto partecipare a questa complessa iniziativa. Concludo ringraziando lo staff del Museo Civico Archeologico per l?organizzazione di questa IX mostra archeologica e sottolineando l?impegno, che tutto lo staff ha largito in questi nove lunghi anni di intensa attività"


