AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
LA TELLINA DEL LITORALE ELETTA PRODOTTO TRADIZIONALE DELLA REGIONE LAZIO

LA TELLINA DEL LITORALE ELETTA PRODOTTO TRADIZIONALE DELLA REGIONE LAZIO

Tutti pazzi per le telline. Sono infatti state dichiarate di recente 'prodotti tradizionali della regione Lazio' le telline del litorale laziale, il tutto dopo la revisione dell'elenco nazionale dei prodotti doc.
Sale così a 374 il numero delle specialità nell'elenco delle bontà, tra cui nove pezzi forti della regione Lazio e delle new entry: la tellina del litorale, la pera spadona di Castel Madama, la ciambella degli sposi di Rocca di Papa, l'olio monovarietale extravergine di Rosciola, il miele di Santoreggia.
Nella provincia di Roma la tellina risulta il solo prodotto ad onorare la categoria 'preparazione di pesci, molluschi, crostacei e tecniche particolari di allevamenti degli stessi'. Molto ricercata perchè ultimamente sempre più rara, la tellina prima di essere messa in commercio deve transitare in un centro di spedizione e depurazione; qui i pescatori devono dichiarare le aree di pesca per effettuare il successivo imballaggio del prodotto con l'etichettatura, così come la norma prevede. Nel sacco deve comparire così l'etichetta con la DataInserimento di insacchettamento mentre il prodotto può essere messo in commercio vivo. Succulente e gustose le telline si assaporano in un soutè o nel classico spaghetto, un vero punto di forza specie della cucina nettunese.