Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
'ORATORIO PER FIUME': A NETTUNO LO SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO A D'ANNUNZIO, POETA E SOLDATO
'ORATORIO PER FIUME': A NETTUNO LO SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO A D'ANNUNZIO, POETA E SOLDATO
E' pronto alla sua prima il prossimo mercoledì 10 agosto alla Cavea di Villa Borghese a Nettuno lo spettacolo teatrale "Oratorio per Fiume. Schegge e frammenti dall'impresa fiumana del poeta soldato Gabriele D?Annunzio" organizzato dalle associazioni "Libertà e Azione" e dall'Associazione "Il Quadrato". Il giorno seguente - giovedì 11 - ancora teatro in piazza di Foce Verde a Latina dove si doppierà quest'evento fortemente voluto dal consigliere comunale di Nettuno Rodolfo Turano e grazie al generoso contributo degli sponsor.
Il primo appuntamento - con ingresso sempre gratuito - sarà il 10 agosto alle ore 21 in via Benedetto Menni n. 3 a Nettuno dove ad introdurre l'evento ci sarà Pietro Cappellari della Fondazione "RSI - Istituto Storico", sarà lui a consegnerare il premio "Tridente d'Oro alla Cultura" delle città di Anzio e Nettuno dell'Accademia Delia. A presentare sarà invece il professore Alberto Sulpizi.
"Il monologo - spiega l'autore e interprete Umberto Fabi dell'associazione 'Scenari Armonici' - è una 'messa in voce' che narra dell'urlo tragico del poeta guerriero e dei suoi ardimentosi corifei, opposto al balbettio dei governanti dell?Italietta post-quindicidiciotto. L?impresa fiumana è un impresa politica ma non di parte, è una politica etica ed estetica - prosegue - è la rappresentazione di un mondo che non può (forse) ancora esistere: l?utopia della fantasia al potere, oppressi contro oppressori, genio contro disciplina, impeto contro calcolo e pavidità, ribellione contro sudditanza ad altri imperi, utopia contro ragion di stato, o meglio, di stati. A novant?anni di distanza da una prova generale per un mondo più bello, un omaggio a un atto guerresco senza spargimento di sangue. Rileggendo gli eventi fiumani - conclude - vien da chiedersi se quel focoso ardore non fosse la visione onirica, disincantata e disillusa di uomini che hanno vissuto una guerra lanciata ben al di là dell?elemento umano con le sue spaventose tempeste d?acciaio, che hanno lasciato giovani ardimentosi in bilico tra l?incubo e il sogno. Fiume per un anno è stata un palcoscenico dove si è ballato, si è cantato, si è amato, si è sperato in un mondo migliore, si è sognato: che è la vita? Una frenesia. Un?illusione, un?ombra, una finzione e il maggior bene è nulla perché tutta la vita è sogno e i sogni sogni sono".
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.libertaeazione.org, scrivere a libertaeazione@gmail.com oppure chiamare il numero 338/6146460.
Il primo appuntamento - con ingresso sempre gratuito - sarà il 10 agosto alle ore 21 in via Benedetto Menni n. 3 a Nettuno dove ad introdurre l'evento ci sarà Pietro Cappellari della Fondazione "RSI - Istituto Storico", sarà lui a consegnerare il premio "Tridente d'Oro alla Cultura" delle città di Anzio e Nettuno dell'Accademia Delia. A presentare sarà invece il professore Alberto Sulpizi.
"Il monologo - spiega l'autore e interprete Umberto Fabi dell'associazione 'Scenari Armonici' - è una 'messa in voce' che narra dell'urlo tragico del poeta guerriero e dei suoi ardimentosi corifei, opposto al balbettio dei governanti dell?Italietta post-quindicidiciotto. L?impresa fiumana è un impresa politica ma non di parte, è una politica etica ed estetica - prosegue - è la rappresentazione di un mondo che non può (forse) ancora esistere: l?utopia della fantasia al potere, oppressi contro oppressori, genio contro disciplina, impeto contro calcolo e pavidità, ribellione contro sudditanza ad altri imperi, utopia contro ragion di stato, o meglio, di stati. A novant?anni di distanza da una prova generale per un mondo più bello, un omaggio a un atto guerresco senza spargimento di sangue. Rileggendo gli eventi fiumani - conclude - vien da chiedersi se quel focoso ardore non fosse la visione onirica, disincantata e disillusa di uomini che hanno vissuto una guerra lanciata ben al di là dell?elemento umano con le sue spaventose tempeste d?acciaio, che hanno lasciato giovani ardimentosi in bilico tra l?incubo e il sogno. Fiume per un anno è stata un palcoscenico dove si è ballato, si è cantato, si è amato, si è sperato in un mondo migliore, si è sognato: che è la vita? Una frenesia. Un?illusione, un?ombra, una finzione e il maggior bene è nulla perché tutta la vita è sogno e i sogni sogni sono".
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.libertaeazione.org, scrivere a libertaeazione@gmail.com oppure chiamare il numero 338/6146460.


