AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO, 'FASHION WEEK': IN PASSERELLA L'ALTA MODA. NEANCHE I PROBLEMI TECNICI HANNO FERMATO LO SPETTACOLO

NETTUNO, 'FASHION WEEK': IN PASSERELLA L'ALTA MODA. NEANCHE I PROBLEMI TECNICI HANNO FERMATO LO SPETTACOLO

Qualche problema tecnico riguardo luci e audio non hanno fermato "Fashion Week", l'11esima edizione delll'evento di moda e spettacolo che ieri sera ha conquistato Piazza San Giovanni a Nettuno.
Tutto liscio fino a che la musica - circa a metà serata - è di colpo svanita lasciando le modelle - tutte professioniste chiamate per l'occasione - a sfilare senza musica tra qualche applauso. L'incidente si è ripetuto una seconda volta, lasciando ancora per altri cinque minuti il silenzio in passerella. Poi di colpo lo stop che ha spento le luci e l'audio per quasi una mezz'ora lasiando stavolta muta anche la presentatrice della serata, Gioia Marzocchi volto di Sky.
Il silenzio ha accompagnato anche la coreografia - una delle tante proposte - dagli allievi della scuola di danza nettunese "Gemy School". Ma nonostante i brutti scherzi del gruppo elettrogeno la serata, che sembrava essere terminata nel silenzio, è proseguita oltre la mezzanotte proponendo il meglio dell'alta moda.
Sulla passerella tante collezioni, quelle di "Ottica Palazzo", "Biancoghiaccio" ,"Pellicceria Capriccio",Alta Moda di Eloisa Amati", Jamal Taslaq, Alessandra Castagnolo e Alta Moda di Antonio Martino Couture". A conquistare soprattutto gli abiti d'alta moda di Jamal (in foto), un sensuale incontro tra oriente ed occidente in abiti lunghi, di organza e pietre preziose, proposti in tante sfumature di colore. Gli abiti di Jamal, ormai noti nel mondo, sono stati indossati da attrici e regine come Rania di Giordania. Tutta italiana la proposta finale della pellicceria "Capriccio" che, sulle note dell'inno di Mameli, ha omaggiato i 150 anni dell'unità d'Italia con pellicce bianche, cappottini rossi e verdi, fino ad un particolare abito fasciato realizzato in pelliccia tricolore. A conquistare anche la proposta bimbo - "Dolce Attesa" - di Eloisa Amati che, in una cornice di palloni, ha fatto sfilare una coppia con una bimba di pochi mesi fasciata in un dolce abito da battesimo. Interessante anche la passerella dell'emergente Castagnolo, stilista nettunese, che ha riportato in scena l'800 ed i suoi indimenticabili corsetti riadattati e riportati nell'epoca contemporanea.
Gran finale con le spose della collezione 2011/2012 dell'Atelier "Nuptiae di Sposa", uno dei migliori centri dell'alta moda dedicati alle spose e che prosegue con successo la sua attività a Nettuno. Abiti bianco seta, lunghi veli bordati in pizzo, organza e qualche prezioso punto luce hanno illuminato le spose semplici ma mai banali di Simonetta Bernardi. L'evento è stato organizzato proprio dalla stilista dell'atelier, Simonetta, in collaborazione con il direttore artistico dell?evento Giorgio Magliozzi.
A pettinare le modelle con acconciature dal sapore anni '60 lo staff del gruppo "Tagliati per il successo", i parrucchieri che in zona sono presenti nelle sedi di Nettuno, Anzio e Pomezia. Il trucco delle modelle, invece, è stato affidato a Lorena Paolini, gli addobbi floreali curati dal negozio "Fiorire" di Saverio Sciaudone, mentre le foto dell evento sono state scattate da "Photo G." di Gianni Losito. Moda e fashion, dunque, hanno trionfato nella cornice del borgo nettunese, definito dalla presentatrice "uno dei borghi più belli d'Italia". A rappresentare il Comune il vicesindaco Alberto Andolfi e l'assessore allo Sport e Spettacolo Luigi Visalli mentre tra il pubblico anche qualche volto noto come Riccardo Schicchi, regista del porno e fotografo di spettacolo.