AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
CANE POLIZIOTTO CERCA PADRONE: ECCO COME ADOTTARE I CANI 'PENSIONATI'

CANE POLIZIOTTO CERCA PADRONE: ECCO COME ADOTTARE I CANI 'PENSIONATI'

Solo nove anni e già pensionato. E' Eros, cane poliziotto messo in congedo dalla Polizia dopo nove anni di onorata carriera al Centro cinofili di Nettuno.
Il cane, che oggi soffre di una feroce artrosi articolare, è impossibilitato a continuare la sua attività di poliziotto quindi per questo è stato congedato 'per malattia'. Così Eros cerca ora un nuovo padrone ed una nuova casa. La questura di Palermo è stata l'ultimo distaccamento d'assegnazione.
Si tratta di un pastore tedesco, con un mantello nero grigione, con matricola 01694, nato il 3 agosto 2002, con specialita' di servizio i 'prevenzione generale e ordine pubblico'. Eros aspetta oggi solo qualcuno che lo adotti, qualcuno in cerca di un "cane da guardia e compagnia" - come recitano le sue note caratteriali - "tranquillo ed equilibrato" e, di conseguenza, "adatto a tutte le tipologie di persone".
Eros e' stato riformato per motivi sanitari ma lo stesso destino è riservato agli altri suoi "colleghi" che, una volta arrivata l'eta' della pensione, finiscono tra quelli "adottabili" - tranne il caso in cui il conduttore con il quale hanno condiviso anni di esperienze non voglia tenerli con se'. A prendersene cura possono essere sia privati cittadini sia associazioni ma e' necessario, in ogni caso, che gli interessati abbiano esperienza con cani da guardia o da difesa: i candidati sono tenuti a compilare l'apposito modulo e a spedirlo al Centro di Coordinamento dei Servizi Cinofili presso l'Istituto per Sovrintendenti e di Perfezionamento per Ispettori di Nettuno, seguendo le procedure indicate sul sito della Polizia di Stato. Dopo aver valutato le schede sara' proprio il Centro a decidere le assegnazioni: all'atto del ritiro l'aspirante padrone sosterra' un colloquio di verifica della compatibilita' caratteriale con il cane e della capacita' necessaria alla gestione dell'animale.
Per Eros, l'iter e' ancora all'inizio. Nelle schede diffuse on line dalla Polizia sono descritti anche i profili psicologici di tutti i cani in adozione per consentire a chi vuole prenderli con sè una valutazione appropriata dell'impegno che intende assumere.