AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
CONTROLLI IN MARE SUL LITORALE. ALCOL TEST SUI CONDUCENTI DI IMBARCAZIONI

CONTROLLI IN MARE SUL LITORALE. ALCOL TEST SUI CONDUCENTI DI IMBARCAZIONI

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Servizio Navale della Compagnia Carabinieri di Anzio, nell?ambito della Campagna di Prevenzione dei Sinistri Marittimi.
Si è cominciato già dall?inizio della stagione estiva con controlli intensificati nel fine settimana lungo il litorale compreso tra i comuni di Anzio, Nettuno e Ardea, il tutto per verificare il rispetto della normativa vigente in tema di sicurezza della navigazione.
In particolare i militari, che nell?occasione si sono avvalsi anche della collaborazione di un elicottero del Raggruppamento Aeromobili di Pratica di Mare, hanno controllato circa 30 imbarcazioni sottoponendo all?alcol test tutti i conducenti. Dopo i controlli sono state avviate le procedure per richiedere la sospensione di una patente nautica in quanto il titolare aveva affidato la guida dell?imbarcazione a persona con valori di alcol superiori a quelli consentiti.
Il programma di prevenzione e sicurezza in mare è stato poi accompagnato da numerose verifiche effettuate anche sulle spiagge e negli stabilimenti dove i carabinieri del Servizio Navale di Anzio, hanno messo in atto, in modo più mirato durante tutta la stagione, una serie di operazioni volte a reprimere i reati in materia di commercio illegale, balneazione, e inquinamento.
L?intera attività ha permesso il sequestro di circa 1omila capi tra abbigliamento da mare, calzature, occhiali da vista e bigiotteria. Denunciate poi otto persone, con sanzioni amministrative per un valore complessivo di 54mila euro circa per violazioni di leggi speciali.
Ancora, sequestrati circa 300 chilogrammi di prodotti ittici di vario genere e di tre stabilimenti balneari abusivi, compresa attrezzatura da pesca e da mare. Nel corso delle verifiche sono stati abbattuti tre manufatti in legno utilizzati come chioschi estivi ed identificati numerosi cittadini extracomunitari.
Nonostante la stagione estiva si avvii verso la conclusione, la già consistente attività di prevenzione e repressione messa in atto dai Carabinieri del Servizio Navale di Anzio proseguirà anche per la parte finale della stagione al fine di consolidare i risultati ottenuti sfino ad ora.