AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO, CORTEO STORICO IN RICORDO DEI TEMPI DI MARCANTONIO COLONNA

NETTUNO, CORTEO STORICO IN RICORDO DEI TEMPI DI MARCANTONIO COLONNA

Un corteo storico per rendere onore a Marcantonio Colonna. Il prossimo 2 ottobre, Nettuno sarà teatro e protagonista di uno straordinario evento a sfondo storico e artistico, organizzato dall'associazione La Stella del Mare, da Marina Scairelli e Leonardo Leonardi. L'appuntamento è per le 16 davanti il Santuario madonna delle Grazie e Santa Maria Goretti. L?evento prende le mosse da una ricerca svolta da Giancarlo Baiocco e riassunta in un opuscolo che verrà a breve distribuito dall?associazione La Stella del Mare in migliaia di copie. Secondo gli studi di Baiocco, Marcantonio Colonna dichiara "di aver passato nel feudo di Nettuno i giorni più belli della sua vita". ?Riteniamo opportuno far conoscere attraverso questo giornale ? ha detto Gianfranco Rabini, presidente de La Stella del Mare ? da oggi e fino alla DataInserimento dell'evento, i momenti significativi del tempo di Marcantonio Colonna a Nettuno, per poter poi a pieno comprendere il trionfo tributato dai nobili e dal popolo nettunese al Condottiero vittorioso sui turchi nella battaglia di Lepanto, alla quale parteciparono anche soldati nettunesi?. Il corteo storico del 2 ottobre sarà un grande quadro d'epoca, teso a ricostruire lo spirito più autentico delle corti e della vita del Rinascimento, ?un percorso ideale che lega la città antica con la città moderna, il presente al passato?, per usare ancora le parole di Rabini. Dopo la rievocazione storica del "Miracoloso Approdo", La Stella del Mare si cimenta in un altro capolavoro dell'arte e del costume.