PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
'LA CHIANINA AL MARE': SERATA DI DEGUSTAZIONE A TEMA AL 'GIARDINO SEGRETO'
?La Chianina al mare?. E? il tema di una cena speciale organizzata ieri sera al ristorante ?Il Giardino Segreto? in via Sangallo a Nettuno, gestito da Maria Pia Chiaro, che ha visto l?esordio del nuovo chef Gianni Gnessi. Una serata speciale che ha consentito di degustare la carne italiana più pregiata. E non è un caso che a fornire la materia prima sia stato Simone Fracassi dell?Antica Macelleria Fracassi, importante presidio Slow Food in Toscana, che lavora bovini e suini allevati allo stato brado, incroci di razze diverse, autoctone della Romagna e della Toscana. E proprio la chianina di Fracassi è stata il piatto forte della cena al ?Giardino segreto?. ?Il nostro credo ? ha spiegato Simone Fraccasi ? è di fornire prodotti di prima qualità come ad esempio al malenca di chianina IGP, a metà tra carpaccio e bresaola, che proviene da allevamenti biologici della Valtellina?. I piatti curati da Gianni Gnessi sono stati accompagnati vini dell?Azienda agricola veneta Monte del Fra di Sommacampagna e presentati dalla stessa produttrice Silvia Del Fra. A curare le pietanze la professionalità dello chef Gianni Gnessi coadiuvato da Francesco Alessio Rosa. Un cognome non casuale quello di Gianni, che proviene da un?antica famiglia di Nettuno specializzata nel commercio delle carni al dettaglio. ?Il mio percorso professionale ? spiega - è un puzzle di vicende che si compone in una molteplicità di esperienze e punti di vista. Il risultato arriva in tavola e coinvolge tutti i sensi, un patrimonio di saperi e di sapori. E? un piacere dedicarsi alla ricerca di quanto di meglio la natura possa offrire. L?eccellenza delle materie prime che uso è il mio credo, su questo non sono mai sceso a compromessi. E tutto il mio lavoro è improntato a esaltare ogni prodotto nella sua unicità, con grande rispetto, per non guastare l?autenticità e la classe che le migliori materie prime sanno esprimere. Ogni territorio ? continua - ha prodotti e tradizioni che suggeriscono percorsi, che stimolano affinità e aprono nuove strade alla fantasia. Ogni territorio, in più, ha custodi dei sapori più veri. E? così che è nata la mia rete di fornitori, che sono prima di tutto amici perché condividono con me lo stesso amore per ?le cose fatte bene?.


