AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO: CHE FARE?

NETTUNO: CHE FARE?

Alcuni cittadini di Nettuno, preoccupati per le sorti della città, propongono di riflettere insieme sulla situazione che negli ultimi anni ha caratterizzato in negativo Nettuno. ?Non si era mai raggiunto un livello così grave come quello che attraversiamo oggi - spiegano i portavoce dell?iniziativa - Il degrado è diffuso, le finanze comunali sono gravate da un pesante indebitamento, il Comune è al dissesto. I cittadini ne subiranno le conseguenze pagando i tributi con aliquote al massimo. Noi però abbiamo l?impressione che larga parte della popolazione non abbia preso piena coscienza dei fatti. Una seria amministrazione si fonda sulla trasparenza gestionale e sull?economicità ed efficienza dell?azione amministrativa. Per realizzare questi obiettivi occorre eliminare le disfunzioni, superare gli interessi di parte, mirare a tutelare gli interessi generali. Occorre il coinvolgimento di tutte le energie sane del paese. Nella convinzione di poter offrire ai cittadini una valida proposta per superare la sfiducia abbiamo pensato di coinvolgere tutte quelle persone, esperienze, professionalità, associazioni, da porre al completo servizio del Paese per contribuire a risollevarne le sorti?.
L?invito è ad un confronto per perseguire la più larga partecipazione dei cittadini , ?con la forza e la determinazione ? spiegano ancora i portavoci ? per vincere la sfida?. Chi volesse partecipare e contribuire a ?risollevare? le sorti di Nettuno, può contattare Stefania Picchioni al 3207093530. Tra i portavoci anche Pino Potenza, Angelo Moscardelli, Rocco Zambrella e Massimo Zecchinelli.
In attesa di adesioni, viene proposta una petizione popolare: ?No alla svendita del patrimoni comunale?, indirizzata ai commissari straordinari del comune, al prefetto di Roma e al ministro degli Interni.