AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
EMERGENZA ABITATIVA: DALLA REGIONE LAZIO FINANZIAMENTI PER AVVIO E COMPLETAMENTO DI COSTRUZIONI

EMERGENZA ABITATIVA: DALLA REGIONE LAZIO FINANZIAMENTI PER AVVIO E COMPLETAMENTO DI COSTRUZIONI

Euro in arrivo per l'emergenza abitativa nel Lazio. Sono infatti state approvate dalla giunta Polverini le due delibere che confermano i finanziamenti previsti dalle leggi regionali, n. 710 del 2009 e n. 12 del 1999, per gli interventi legati all?emergenza abitativa nei comuni del Lazio.
La delibera conferma 39 milioni di euro di finanziamenti previsti dalla legge 710 del 2009 e consentirà, con la sospensione dei termini per l?inizio dei lavori, l?avvio o il completamento di interventi di nuove costruzioni in alcuni comuni del Lazio tra cui Nettuno, Latina, Civitavecchia, Ceccano, Ladispoli e Bracciano, mentre nel comune di Frascati si darà luogo a un intervento di recupero.
Con la delibera relativa alla legge n. 12 del 1999, vengono confermati altri cinque milioni di euro di finanziamenti per interventi nella città di Latina, località ?Porte Nord?, nel comune di Palestrina per la realizzazione di opere urbanistiche a servizio di immobili Ater, a Cisterna di Latina, località ?Quartiere dei musicisti? e, infine, nel comune di Oriolo Romano.
Con questi provvedimenti, dunque, verranno salvaguardati i finanziamenti grazie ai quali potranno essere avviati o completati gli interventi di nuova costruzione in diversi comuni del Lazio - così come confermato dall?assessore regionale alle Politiche per la Casa, Teodoro Buontempo.
I prezzi delle case ed i tassi dei mutui sono infatti scogli insormontabili per tutte le famiglie, forse con questi finanziamenti ci sarà un respiro di sollievo. Nel 2010 il tasso di indebitamento delle famiglie del Lazio presso il sistema bancario rappresentava il 75,9% del reddito. Nel 2010, sulla base della linea di povertà stimata dall?Istat (992,46 euro per una famiglia di due persone), crescono le famiglie povere, attestandosi nel Lazio sulle 155mila unità a fronte delle 139mila del 2009 (+11,6% nel Lazio e +2,9% in Italia). Inoltre, I dati relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2010 delle famiglie laziali, registrano un decremento del reddito medio dello 0,2% in valori correnti (dopo la contrazione dello 0,9% del 2009).