AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO E NETTUNO SI PREPARANO, SEPARATE, ALLA RIEVOCAZIONE DELLO SBARCO

ANZIO E NETTUNO SI PREPARANO, SEPARATE, ALLA RIEVOCAZIONE DELLO SBARCO

Calendario ricco di iniziative quello delle due città tirreniche testimoni e attrici dello Sbarco alleato del 22 gennaio 1944 che rievocheranno con mostre ed eventi il 68° anniversario.
Ha già iniziato il 5 gennaio Nettuno con l'esposizione della mostra fotografica "22Gennaio 1944 - Lo Sbarco" che durerà fino al 22 gennaio, presso il Forte Sangallo che ospiterà anche l'esposizione della mostra "Il Prezzo della Libertà" a cura dell?Associazione Highway Six.
Ad Anzio, tra le tante iniziative, segnaliamo la 4a edizione di "Memorie con?divise" esposizione di uniformi ed oggettistica della II Guerra mondiale con una sezione dedicata alla Shoah presso la Capitaneria di porto e l'ormai spettacolare ricostruzione e simulazione dello sbarco sulla spiaggia del Tirrena "X Ray Beach" con uso di mezzi anfibi e di aerei che si terrà domenica 22 gennaio dalle ore 15,00. Risponde Nettuno con esposizioni e sfilate di veicoli militari e abiti d?epoca sabato 21 e domenica 22.
A questo punto, la domanda nasce spontanea: perché non realizzare una rievocazione unica fra i comuni di Anzio e Nettuno? Perché non mettersi d'accordo e realizzare per un evento così importante un'unica grande manifestazione? Che piaccia o no quando sbarcarono gli alleati, non si rendevano conto a quale dei due comuni apparteneva il pezzo di terra sul avevano messo piede.
Sarebbe bello se, almeno su questo passato condiviso, si mettessero da parte le rivalità provinciali e si unissero gli sforzi per ricordare un episodio che ha segnato la nostra storia e creare un grande evento dal respiro internazionale.