AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO E NETTUNO RICORDANO LE FOIBE: 10 FEBBRAIO PER NON DIMENTICARE

ANZIO E NETTUNO RICORDANO LE FOIBE: 10 FEBBRAIO PER NON DIMENTICARE

Anzio e Nettuno hanno ricordato le vittime delle Foibe, ennesimo strascico negativo della Seconda Guerra Mondiale, tragedia che si perpetuò tra l'8 settembre 1943 ed il 10 febbraio 1945 tra le cavità delle montagne carsiche triestine. Da qui il nome di foibe, gli inghiottitoi di natura carsica dove furono gettati e successivamente rinvenuti i cadaveri di centinaia di vittime. Per estensione i termini "foibe" ed il neologismo "infoibare" sono in seguito diventati sinonimi degli eccidi perpetrati per motivi etnici e politici ai danni della popolazione italiana di Istria, Venezia Giulia e Dalmazia, durante ed immediatamente dopo la seconda guerra mondiale. A compiere la pulizia etnica l'esercito popolare di liberazione iugoslavo contro il popolo giuliano-dalmata che si era opposto al regime di Tito.
Cerimonia intensa quella di Nettuno dove erano presenti il sindaco Alessio Chiavetta, i consiglieri provinciali Aurelio Lo Fazio e Romeo De Angelis , quest'ultimo in rappresentanza anche del Comune di Anzio, dopo la deposizione della corona, la cerimonia si è spostata nella vicina Anzio dove nonostante il tempo proibitivo sono state ricordate le vittime della tragedia con la deposizione della corona accanto al monumento dei caduti. (foto: Avvisati)