AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
MUSICA E FEDE. UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA LETTERA E LO SPIRITO AL CHRIS CAPPELL COLLEGE

MUSICA E FEDE. UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA LETTERA E LO SPIRITO AL CHRIS CAPPELL COLLEGE

...la risposta soffia nel vento..., cantava Bob Dylan nel 1962 nella sua celebre canzone ?Blowing in the wind?, e il più famoso ?esegeta? di quei versi, Giovanni Paolo II, nel 1997 aggiunse che quel vento è ?il vento dello Spirito?. Sono passati 50 anni e lo Spirito soffia ancora nelle note della musica rock e folk che affonda le sue radici anche nell?enorme bagaglio dell?immaginario della Bibbia, il Grande Codice della letteratura occidentale.
Sabato 10 marzo alle ore 17,00 sarà presentato presso l?Auditorium del Chris Cappell College l?incontro su ?Musica e Fede: searching for a solid rock?, un viaggio attraverso la lettera e lo spirito della musica folk e rock americana.
Attraverso l?esame della parabola artistica dello stesso Dylan e di Bruce Springsteen, grazie anche alla lettura dei testi e all?esecuzione ?live? di alcuni tra i brani più significativi, si cercherà di mettere in luce il rapporto tra musica e fede, sottolineando alcuni grandi nuclei tematici: dalla ricerca alla frontiera, dalla strada alla città, dal camminare al cadere, al rinascere per tutti quelli che sono ?nati per correre? e amano il rock ?per sempre giovane?.
Ad introdurre questo interessante incontro sarà Padre Antonio Spadaro, esperto di letteratura, arte, cinema e nuove tecnologie. Il quarantacinquenne gesuita di Messina è direttore de ?La Civiltà Cattolica? e consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Da anni insegna alla Pontificia Università Gregoriana, ed è autore di numerosi libri. Nel 1998 ha fondato il Laboratorio di Espressione Creativa BombaCarta diffuso in tutta Italia.
A condurre il programma sarà il Prof. Andrea Monda, giornalista collaboratore con le pagine culturali di diversi quotidiani e periodici. Ha organizzato eventi culturali per il Centro Studi Americani, la Discoteca di Stato, il Pontificio Consiglio per la Cultura e L?Enciclopedia Italiana Treccani. Esperto di scrittori inglesi, dal 2009 è presidente di BombaCarta.
Ad eseguire dal vivo i brani musicali proposti saranno Antonio Zirilli (chitarra, voce e armonica) fondatore e leader del gruppo dei Blastwawes, Andrea Valentini (pianoforte) e Federica Misasi (voce), tutti e tre da anni impegnati nel campo della musica rock e animatori dei principali eventi su Dylan, Springsteen e dintorni.