AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
BASEBALL: IN GARA2 LA DANESI NETTUNO CEDE 5-2 A SAN MARINO, MA SI RISCATTA IN GARA3 CON UN PERENTORIO 7-2

BASEBALL: IN GARA2 LA DANESI NETTUNO CEDE 5-2 A SAN MARINO, MA SI RISCATTA IN GARA3 CON UN PERENTORIO 7-2
















Un grande Nettuno si aggiudica la serie contro il San Marino dimostrando di aver trovato la miglior condizione fisica e di meritare i gradi di una delle maggiori contendenti per il titolo 2012. In gara2 gli uomini di Bagialemani pagano pesantemente due errori difensivi, ma in gara3 si rifanno con gli interessi con un big inning da sette punti che porta la vittoria non solo della gara, am anche della serie. Gara2: Il Nettuno conferma come partente Ricardo Hernandez che sfida sul monte Chris Cooper. Per il resto formazioni identiche alla sera prima. La gara inizia male per il Nettuno che paga a caro prezzo gli unici due errori difensivi del match. Daniel Bittar apre il match con un singolo e corre a casa sulla battuta di Avagnina che mette in difficoltà Ambrosino che si fa sorprendere dal rimbalzo. Con Avagnina il raddoppio arriva grazie alla valida di Yepez. Al terzo gli ospiti raddoppiano il proprio vantaggio. Avagnina riceve 4 ball da Hernandez in apertura di ripresa e viene seguito in basa dalla valida di Carlos Duran. Il secondo errore difensivo di giornata è di Mercuri sulla battuta di Jairo Ramos vale il 3-0 e porta in terza Avagnina. Il 4-0 arriva con la battuta in doppio gioco di Mazzuca. La valida di Bittar al quarto segna l?ultima battuta del San Marino su Hernandez prima dell?ottava ripresa. Una ritrovata solidità sul monte e prepara la rimonta. Buona occasione nettunese nella parte bassa del quarto che si apre con il texas di Bergolla (grande prestazione per lui con un 4 su 4 in battuta), che poi tenta di rubare per la seconda volta la base al mancino Cooper, ma purtroppo senza successo. Un vero peccato visto il doppio di Sadler subito dopo che si ferma in terza sul bel contatto di Mazzanti che esalta i riflessi di Bittar che completa l?out in prima. L?out al volo di Crescenzi pone fine alla ripresa. Al sesto Bagialemani getta nella mischia il giovane Grimaudo che entra per Mercuri con Imperiali che si sposta in seconda e lo stesso Grimaudo che va a coprire le prima. La Danesi prova a riaprire il match in questa ripresa. Ambrosino apre con un doppio al centro. Il lancio pazzo di Cooper fa avanzare in terza Ambrosino. Dopo l?out al volo di Retrosi ci pensa Bergolla a capitalizzare con un doppio. L?azione spinge Bindi ad inserire Ribeiro che però incassa la valida di Sadler e la volata di sacrificio di Peppe Mazzanti portano il punteggio sul 4-2. All?ottavo attacco il San Marino segna e chiude il match. Duran riceve una base ball più che dubbia e viene seguito dalla valida di Ramos che rompe il digiuno degli ospiti (ultima valida di Bittar al quarto) e pone fine alla gara di Hernandez che lascia il posto a D?Amico. Il bunt di sacrificio di Yepez porta entrambi i corridori in zona punto, mentre la fortunosa valida di Mazzuca dietro Bergolla fissa il punteggio sul 5-2. Gara3: Nella terza gara del trittico si sfidano sul monte Riccardo De Santis e Tiago Da Silva. Cambiano i catcher in entrambe le formazioni con Reginato che come di consueto riceve Da Silva e Sparagna che si scambia di ruolo con Crescenzi schierato come Dh. Nel Nettuno in seconda c?è Imperiali con Alessandro Grimaudo in prima. Subito brutta notizia per il Nettuno che perde Riccardo De Santis al terzo inning. Sul lancio battuto valido da Francesco Imperiali il pitchter del Nettuno chiama il cambio. Il Nettuno corre ai ripari ed inserisce Carlo Richetti. Mattia Reginato, che al primo inning aveva colto rubando Mazzanti, comincia bene la sua gara in attacco con un singolo. Dopo di lui Daniel Bittar batte su Richetti che elimina in seconda Reginato, ma il doppio gioco non riesce che Imperiali che arriva in terza e Bittar in prima. L?1-0 San Marino arriva con la volata di sacrificio di Lorenzo Avagnina. Il Nettuno tenta la risposta, ma viene fermato da Da Silva. Imperiali riceve quattro ball in apertura di terzo attacco ed avanza sul bunt di sacrificio di Sparagna. Grimaudo alimenta l?azione con una valida interna, ma viene colto fuori base dal pitcher sammarinese. L?out di Ambrosino per la via 53 chiude la ripresa. Da Silva è ancora protagonista con i suoi pickoff al quarto quando coglie fuori base anche Retrosi, in base con un singolo, e spegne ancora una volta sul nascere il tentativo di rimonta del Nettuno. Ancora Nettuno al sesto quando con 2 out Da Silva colpisce Ambrosino e Retrosi batte ancora valida. Con due corridori veloci sulle basi però, Bergolla batte la prima palla di Da Silva, che competa facilmente il terzo out. Al settimo è una grande giocata di Ennio Retrosi all?esterno centro che prende al volo la palla profonda battuta da Mazzuca a strappare gli applausi del Borghese e ricorda che non è stato guanto d?oro per caso lo scorso anno. Al settimo sul monte del San Marino subentra Gregory Palanzo che inizia con una base ball su Sadler, che viene colto rubando dal pitch out di Reginato, ed una a Mazzanti, ma riesce a chiudere senza punti al passivo la ripresa. All?ottavo il San Marino riesce ad incrementare il proprio vantaggio. Reginato prosegue nella sua grande serata aprendo con un doppio al centro. Dopo l?out di Bittar, il lancio pazzo di Richetti porta Reginato in terza che segna sulla valida interna di Avagnina. Nella parte bassa dell?ottavo suona la carica il Nettuno. Si riempiono le basi, dopo l?out al volo di Sparagna, prima grazie all?errore di Palanzo in assistenza sul drive bunt di Grimaudo che porta il nettunese in seconda, poi con la base concessa ad Ambrosino e la valida di Retrosi. Con uno fuori e tre uomini sulle basi Bergolla dimezza lo svantaggio con un texas dietro la prima base. A ribaltare il risultato ci pensa il bomber Ray Sadler con una valida a sinistra che spinge a casa Ambrosino e Retrosi. Finisce così la gara di Palanzo che lascia spazio a Martignoni. Con Bergolla in terza e Sadler in seconda, si presenta nel box Peppe Mazzanti che viene passato intenzionalmente in base. Con le basi cariche Crescenzi prova il Bunt, ma Bergolla viene eliminato a casa. Con basi cariche e due out, Martignoni concede 4 ball a Imperiali per il punto del 4-2. Bagialemani inserisce sulle basi Montecchi per Crescenzi, mentre con Sparagna si ritorna allo stesso punto del lineup di inizio ripresa. Il rievitore nettunese batte grandissimo triplo al centro che porta il Nettuno sul 7-2 chiudendo definitivamente i conti.