AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO, MORTA PER CONTAMINAZIONE DA AMIANTO EX DIPENDENTE DELL'OSPEDALE MILITARE: MINISTERO DELLA DIFESA CONDANNATO A RISARCIRE GLI EREDI

ANZIO, MORTA PER CONTAMINAZIONE DA AMIANTO EX DIPENDENTE DELL'OSPEDALE MILITARE: MINISTERO DELLA DIFESA CONDANNATO A RISARCIRE GLI EREDI

La Sezione del lavoro del Tribunale di Velletri ha condannato il ministero della Difesa al risarcimento dei danni per la morte di una dipendente dell?Ospedale militare di Anzio rimasta esposta all?amianto. Il giudice Giulio Cruciani ha così accolto le richieste degli avvocati Ezio Bonanni e Ciro Palumbo che assistono gli eredi della donna morta di mesotelioma e ha condannato il ministero della Difesa al pagamento di 716mila euro, oltre a interessi e rivalutazioni. La signora ha svolto la sua attività di lavoro all?interno del Policlinico Militare di Anzio, dove è stata confermata la presenza dell?amianto. Il mesotelioma è una rara forma di tumore della pleura, la membrana che riveste il polmone, ed è associato soprattutto all'esposizione all'amianto. ?Si tratta di una sentenza storica - dichiarano gli avvocati ? che restituisce dignità e giustizia alla signora deceduta dopo una lunga agonia a ottobre del 2009. Rimane l?amarezza del sentirsi impotenti di fronte a una morte che poteva essere evitata se solo il ministero della Difesa avesse provveduto a bonificare l?amianto presente nella struttura ospedaliera che è ancora operativa. Ricordiamo ancora l?immagine e la sofferenza, unita alla dignità della vittima, la sua adesione all?Osservatorio Nazionale Amianto e il testamento morale e spirituale e la sua volontà di giustizia come monito per ottenere la bonifica dei siti contaminati ed evitare altre esposizioni. Il testamento morale della signora ? continuano i legali degli eredi - e la Sentenza del Tribunale di Velletri saranno notificate anche al ministro della Sanità Balduzzi, affinché le richieste dell?Osservatorio Nazionale Amianto di bonificare tutti i siti pubblici siano esaudite?.