Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
							
							NEWS LOCALI
	         				
									PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
									
										Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
									
								
									IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
									
										Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
									
								
									PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO 
									
										Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
									
								CATEGORIE
	         				- ABBIGLIAMENTO
 - AGENZIE ASSICURATIVE
 - AGENZIE DI VIAGGIO
 - AGENZIE FUNEBRI
 - AGENZIE IMMOBILIARI
 - ALIMENTARI
 - ANIMALI
 - ANTIQUARIATO
 - ARREDAMENTI, MOBILI
 - ARTICOLI DA REGALO
 - ARTIGIANI
 - ASSISTENZA DOMICILIARE
 - ASSISTENZA TECNICA
 - ASSOCIAZIONI
 - AUTO
 - AZIENDE VINICOLE
 - BABY-PARKING
 - BANCHE
 - BAR PASTICCERIE
 - BED and BREAKFAST
 - BELLE ARTI
 - BELLEZZA
 - CACCIA E NAUTICA
 - CALZATURE
 - CALZATURE BIMBI
 - CENTRI COMMERCIALI
 - CICLISMO
 - CINEMA
 - CIRCOLI
 - COMPUTER
 - EDILIZIA
 - ELETTROFORNITURE
 - ERBORISTERIE
 - FARMACIE
 - FERRAMENTA/FAI DA TE
 - FINANZIARIE
 - FIORAI
 - FORNITURE RISTORANTI
 - FOTOGRAFIA
 - HOBBY
 - HOTEL
 - IMPIANTI SPORTIVI
 - INVESTIGAZIONI PRIVATE
 - LIBRERIE
 - MODELLISMO
 - MOTO
 - NAUTICA
 - NOLEGGIO
 - OFFICINE E RICAMBI
 - OREFICERIE
 - OTTICA
 - PALESTRE
 - PENSIONI
 - PERIODICI
 - PESCHERIE
 - PROFUMERIE
 - PUB LOCALI ANZIO
 - PUB LOCALI NETTUNO
 - RISTORANTI PIZZERIE
 - SALUTE
 - SCOMMESSE E GIOCHI
 - SCUOLA E UFFICIO
 - SCUOLE DI DANZA
 - SERVIZI
 - SICUREZZA
 - SPETTACOLO E ANIMAZIONE
 - STABILIMENTI BALNEARI
 - TABACCHERIE
 - TELEFONIA
 - TIPOGRAFIE / LEGATORIE
 - VETERINARI
 - VIDEOGAME
 
LAVINIO, GAS ENDOGENI NOCIVI DAL SOTTOSUOLO; IL COMUNE DI ANZIO ALLERTA LA CITTADINANZA.
	         				LAVINIO, GAS ENDOGENI NOCIVI DAL SOTTOSUOLO; IL COMUNE DI ANZIO ALLERTA LA CITTADINANZA.
	         						Attraverso un avviso pubblico il comune di Anzio invita la cittadinanza della zona di Lavinio a prendere una serie di precauzioni sul pericolo di gas endogeni nocivi provenienti dal sottosuolo. La decisione è stata presa sulla base della conclusione delle indagini dell?Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia sulla pericolosità dell?emissione di gas sul territorio della Regione Lazio. Per Lavinio il rischio è legato all?emissione naturale di gas tossici come idrogeno solforato e anidride carbonica. Tanto da spingere il Comune a disporre queste prescrizioni: 
1.	Evitare assolutamente di effettuare scavi e perforare pozzi oltre i 20-25 m. di profondità in assenza delle previste autorizzazioni;
2.	segnalare tempestivamente al Dipartimento dei Vigili del Fuoco e Protezione Civile, alla U.O. Ambiente e Sanità del Comune di Anzio ed al Servizio Asl RMH, Dipartimento di Prevenzione,  una qualsiasi delle seguenti manifestazioni:
−	presenza di animali morti, senza motivi apparenti;
−	ingiallimento e repentino appassimento di alberi e piante, o impossibilità di attecchimento e crescita di erba, colture e piante in giardino o in terreni agricoli;
−	fuoriuscita di gas da pozzi o scavi.
3.	si intendono, con il presente atto, revocate tutte le deroghe per interrati e/o seminterrati concesse dalla ASL ? Dipartimento di Prevenzione ? Servizio PRESAL, nella zona del perimetro dell?abitato di Lavinio. Nel territorio comunale, inoltre, è indispensabile adottare le seguenti misure precauzionali:
−	aerare sempre i locali chiusi molto tempo prima di accedervi (cantine, garage, lavatoi);
−	dotare i locali interrati e seminterrati di un impianto di ventilazione forzata per garantire un?adeguata circolazione dell?aria al fine di impedire pericolosi accumuli di gas nocivi negli ambienti chiusi;
−	evitare la permanenza prolungata in strutture depresse (piscine vuote, canali di raccolta delle acque, cisterne interrate, pozzi, etc.) e accedervi con grande prudenza, avendo l?accortezza che all?esterno della struttura vi sia qualcuno in grado di attivare eventuali soccorsi
−	evitare di effettuare campeggio libero dormendo a livello del suolo, dove l?accumulo dei gas risulta maggiore.
4.	Procedere a controlli periodici da parte delle istituzioni specializzate (VVF, Protezione Civile, Arpa, INGV, ISS) sull?abitato di Lavinio al fine di verificare la situazione esistente.	
Quello della presenza di gas endogeni nocivi nella zona di Lavinio ha un grave precedente. Nel settembre dell?anno scorso fu causata proprio dalle esalazioni di idrogeno solforato proveniente dal sottosuolo l?intossicazione di quattro operai - uno dei quali ha subito danni cerebrali permanenti - che lavoravano circa tre metri sotto il livello stradale alla manutenzione della vasca di compensazione della piscina del circolo Country Club di Lavinio. Dopo due mesi di indagini sulla zona del litorale di Anzio compresa tra la riserva naturale di Tor Caldara (nota anche per la presenza di una solfatara), Lavinio e Lido dei Pini, i ricercatori del Dipartimento scienze geologiche dell?Università Roma 3 chiarirono le cause dei malori; nella relazione attribuirono infatti l?incidente all?idrogeno solforato proveniente dal sottosuolo: il gas si incanalò nella piscina riempiendo i vuoti, lo spogliatoio e le vasche di compensazione dove stavano lavorando gli operai. I ricercatori estesero i rischi di esalazione di gas a tutta la zona di Lavinio ?caratterizzata ? scrivevano - da un rilascio anomalo di gas endogeno che facilmente passa attraverso gli scavi per realizzare piscine e le fondazioni delle costruzioni?. 
	         					
	         					
	         				

