AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO, IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE VISITA IL LICEO CHRIS CAPPELL COLLEGE

ANZIO, IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE VISITA IL LICEO CHRIS CAPPELL COLLEGE

Questa mattina il ministro della Pubblica istruzione Francesco Profumo è stato ad Anzio in visita al liceo classico e linguistico ?Chris Cappell College? inaugurato nel 2002 e ampliato nel 2008 dai coniugi Franco e Adriana Cappelluti che hanno voluto regalare al territorio questa scuola in memoria del figlio Christian scomparso nel 1998. Ricevuto dalla dirigente scolastica Perla Fignon, dai sconiugi Cappelluti e dal sindaco Luciano Bruschini, il ministro ha visitato alcune aule, la biblioteca multimediale, lo studio di registrazione, la sala audiovisivi, la sala musica, la palestra, i laboratori di lingue e scienze. Al termine si è fermato nell?aula magna dove il coro del liceo ha intonato l?Inno di Mameli. Nel suo saluto ha evidenziato con favore la sinergia tra pubblico e privato nella realizzazione e gestione del liceo. ?Un impegno straordinario quello dei coniugi Cappelluti ? ha detto il ministro Profumo - che hanno saputo trasferire l?amore per il loro figlio ai figli degli altri. Sono questi esempi che ci fanno dire che il paese è migliore di quello che appare e che ce la farà a uscire dalla crisi?. Sui progetti di fine legislatura del Governo ha spiegato che è necessario far funzionare al meglio l?esistente in attesa della ripresa economica; a medio termine ha indicato due priorità: ?le ultime assunzioni ? ha spiegato - risalgono al 1999 ed è giunto il momento che le persone tornino al centro del progetto scuola affinché possano programmare la loro vita?. Quindi ha puntualizzato la necessità realizzare nuove scuole ?perché la crescita di un paese ? ha aggiunto ? è legata alla funzionalità del sistema scolastico?. Al ministro è stato poi chiesto un giudizio sull?impegno degli studenti negli organi collegiali: ?in questi anni non abbiamo saputo ascoltarvi ? ha ammesso ? e dobbiamo tornare a farlo?. Sull?istituzione delle prove Invalsi ha difeso il sistema di valutazione ?che andrà attuato ? ha precisato - con serenità e attenzione?. All?esterno del liceo alcuni ex alunni hanno distribuito una lettera aperta indirizzata al ministro Profumo nella quale chiedono al Governo maggiore attenzione sulle politiche scolastiche.