AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
BASEBALL, DUE VITTORIE DEL NETTUNO SUL PARMA E PLAY OFF PIU' VICINI

BASEBALL, DUE VITTORIE DEL NETTUNO SUL PARMA E PLAY OFF PIU' VICINI

Due belle vittorie (4-2 e 4-3) contro il Parma nella giornata di sabato e il Nettuno risorge dopo il ko di gara1 blindando la qualificazione ai playoff. Ora, infatti, la Danesi si ritrova con 4 gare di vantaggio sul Parma con il vantaggio degli scontri diretti a favore con sole sei partite ancora da giocare in regular season. Insomma mancando solo due vittorie alla certezza matematica. Splendide le prove di Retrosi in gara2 e di Riccardo De Santis nella gara serale. GARA2: Il Nettuno riesce a pareggiare la serie grazie a due punti al settimo. Ottimo Ricardo Hernandez sul monte di lancio, splendido nel box Ennio Retrosi che ha chiuso il suo match con 3 su 3. Hernandez chiude benissimo la prima ripresa con due k. Il Nettuno risponde presente anche in attacco passa subito in vantaggio. Il leadoff Ennio Retrosi trova una valida al centro dopo un lungo duello con Burlea. Bergolla batte una rimbalzante che sembra facile preda della difesa parmense per un doppio gioco che però non si concretizza con Bergolla che arriva fino in seconda. Paolino Ambrosino non si fa pregare e spara un gran doppio che vale l?1-0. Il Nettuno potrebbe subito allungare ulteriormente quando Bergolla concede due basi ball a Mazzanti e Grimaudo, ma la presa al volo in zona di foul sul pop di Mirco Caradonna chiude l?inning. Il Nettuno costruisce un?altra buona occasione al secondo con le valide di Retrosi e Trinci, ma con un out Bergolla batte in doppio gioco e fa sfumare l?azione. La Danesi domina nella prima parte di match, ma viene punito alla prima occasione concessa con il Parma che segna l?1-1 al secondo con il singolo di Giannetti e il triplo di De Simoni. Oltra al danno la beffa con il sacrificio di Ugolotti che segna il sorpasso emiliano. Il pareggio del Nettuno arriva al quinto attacco con Retrosi che riceve 4 ball da Burlea che conclude così il suo match lasciando spazio ad Adam Clerici. Il rilievo parmense fa battere in doppio gioco Bergolla, ma il Nettuno non si arrende e torna in base con Ambrosino (4 ball). Peppe Mazzanti alimenta l?azione con un singolo, mentre è il giovane Alessandro Grimaudo a fissare il punteggio sul 2-2 con una bella valida al centro. Al settimo l?allungo decisivo del Nettuno. Retrosi si conferma l?uomo in più dei suoi e apre con un?altra valida la ripresa. Bergolla mette bene giù un bunt di sacrificio e riesce a sfuggire al tentativo di contatto di Clerici che assiste in prima per rimediare, ma l?errore di Sambucci porta l?interbase venezuelano in diamante con Retrosi che avanza in terza. La battuta in diamante di Ambrosino mette in difficoltà Scalera che prova l?out a casa, ma il suo tiro è impreciso e vale il 3-2 Nettuno. Nel box c?è Mazzanti che batte ancora una volta su Scalera. Il terza base emiliano elimina il corridore in terza, ma poi sbaglia il tiro in prima per chiudere il doppio gioco. Ambrosino cerca di approfittarne tentando l?arrivo in terza, Sambucci lo vede e prova ad eliminarlo, ma sbaglia il tiro e l?esterno nettunese non si fa pregare e corre fino a casa per il 4-2 finale. GARA3: Sul monte di lancio c?è Carlo Richetti, mentre vengono confermati Vinicio Sparagna all?esterno destro e Mario Trinci dietro al piatto. Per il resto formazione invariata rispetto a gara2. Parte forte il Nettuno che al primo inning si porta subito in vantaggio. Il match si apre con Giovanelli che concede una base ball a Retrosi. Il perfetto bunt single di Ambrosino alimenta l?azione, mentre la base a Mazzanti carica le basi. L?out in diamante di Grimaudo vale l?1-0, mentre il 2-run single di Leo Mazzanti porta il vantaggio sul 3-0. La partita si addormenta vino al quinto inning quando c?è il risveglio parmense. La valida interna di Sambucci apre la ripresa. Il prima base di Latina viene seguito in base dai 4 ball concessi da Richetti a Machado, mentre un errore di Grimaudo sulla battuta corta di Giannetti carica le basi. Un lancio pazzo vale il 3-1, mentre la valida di Leoni sancisce il 3-2 e l?uscita dal campo di Richetti che viene rilevato da Valerio Simone. Il giovane lanciatore nettunese si ritrova a fronteggiare una situazione di 0 out e corridori agli angoli. L?esordio è straordinario con Benetti che resta al piatto. Simone, però non può nulla sullo squeeze play di De Simoni che vale il pari. Il rilievo nettunese riesce comunque ad eliminare in prima de Simoni che abbatte Grimaudo Leoni ne approfitta per arrivare fino in terza. Al quinto attacco nettunese si vede sul monte parmense Yomel Rivera a rilevare Giovanelli. La sua partita dura poco ed è illuminata da più di un episodio. Il primo è senz?altro il fatto che fa segnare il 4-3 al Nettuno con un colpito e tre basi ball; il secondo è proprio il colpito di Ambrosino che, suo malgrado, accende un principio di rissa tra i due dug out, ma che fortunatamente si risolve in un nulla di fatto; il terzo è che con Leo Mazzanti nel box, sul conto di 3-1 e basi cariche e due out si spengono le luci dietro casa base e gli arbitri sono costretti a sospendere il match per una decina di minuti. Ritorna alla normalità e Rivera lancia il 4 ball che vale il vantaggio nettunese e lascia spazio ad Andrea Pizziconi che lo rileva sul monte di lancio e completa il terzo out facendo battere in diamante Sparagna. Al sesto il Parma prova a pareggiare la partita ma trova un ostacolo insormontabile; sul monte nettunese sale Riccardo De Santis e abbassa la saracinesca. Tre K a Machado, Giannetti e Leoni buttano acqua sul fuoco della rimonta parmense. Nella parte bassa dell?inning, nel box c?è Renato Imperiali al posto di Mario Trinci. Il suo impatto nella partita è devastante con un profondo doppio al centro. Dopo di lui Mercuri batte in zona di foul e Leoni s?impegna per eliminarlo al volo con una presa al volo complita. Bella eliminazione, ma che porta Imperiali in terza. Una base ball a Retrosi e un sacrificio di Bergolla portano due corridori in zona punto, ma l?out al volo di Ambrosino chiude la ripresa. De Santis è un gigante sul mound e infila altri tre strikeout regolando uno dopo l?altro Benetti, De Simoni e Ugolotti. All?ottavo solo Sambucci rompe il dominio del lanciatore della Danesi battendo una radente vicinissima al sacchetto di seconda, ma resta un caso isolato con Machado che viene eliminato al volo da Ambrosino. Il Nettuno prova di allungare all?ottavo attacco che si apre con Imperiali che riceve una base ball e avanza sul bunt di sacrificio di Mercuri. La battuta di Retrosi su Pizziconi porta Imperiali fino in terza. Bergolla, però, non concretizza finendo out al volo. De Santis chiude anche l?ultimo inning, seppur con qualche brivido, e consegna una vittoria importantissima in chiave play off al Nettuno che ora ha 4 gare di vantaggio (più il vantaggio negli scontri diretti) dal Parma.