PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
									
									IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
									
									PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO 
									- ABBIGLIAMENTO
 - AGENZIE ASSICURATIVE
 - AGENZIE DI VIAGGIO
 - AGENZIE FUNEBRI
 - AGENZIE IMMOBILIARI
 - ALIMENTARI
 - ANIMALI
 - ANTIQUARIATO
 - ARREDAMENTI, MOBILI
 - ARTICOLI DA REGALO
 - ARTIGIANI
 - ASSISTENZA DOMICILIARE
 - ASSISTENZA TECNICA
 - ASSOCIAZIONI
 - AUTO
 - AZIENDE VINICOLE
 - BABY-PARKING
 - BANCHE
 - BAR PASTICCERIE
 - BED and BREAKFAST
 - BELLE ARTI
 - BELLEZZA
 - CACCIA E NAUTICA
 - CALZATURE
 - CALZATURE BIMBI
 - CENTRI COMMERCIALI
 - CICLISMO
 - CINEMA
 - CIRCOLI
 - COMPUTER
 - EDILIZIA
 - ELETTROFORNITURE
 - ERBORISTERIE
 - FARMACIE
 - FERRAMENTA/FAI DA TE
 - FINANZIARIE
 - FIORAI
 - FORNITURE RISTORANTI
 - FOTOGRAFIA
 - HOBBY
 - HOTEL
 - IMPIANTI SPORTIVI
 - INVESTIGAZIONI PRIVATE
 - LIBRERIE
 - MODELLISMO
 - MOTO
 - NAUTICA
 - NOLEGGIO
 - OFFICINE E RICAMBI
 - OREFICERIE
 - OTTICA
 - PALESTRE
 - PENSIONI
 - PERIODICI
 - PESCHERIE
 - PROFUMERIE
 - PUB LOCALI ANZIO
 - PUB LOCALI NETTUNO
 - RISTORANTI PIZZERIE
 - SALUTE
 - SCOMMESSE E GIOCHI
 - SCUOLA E UFFICIO
 - SCUOLE DI DANZA
 - SERVIZI
 - SICUREZZA
 - SPETTACOLO E ANIMAZIONE
 - STABILIMENTI BALNEARI
 - TABACCHERIE
 - TELEFONIA
 - TIPOGRAFIE / LEGATORIE
 - VETERINARI
 - VIDEOGAME
 
	         					AL VIA LA 28a EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DI CAMPOVERDE
Dal 24 aprile al 1 maggio torna l?attesissima Mostra Agricola di Campoverde ? Fiera Nazionale dell?Agricoltura, giunta alla sua 28° edizione che ogni anno riceve migliaia di visite da addetti ai lavori e curiosi da tutta Italia.
La Mostra Agricola Campoverde, organizzata dalla TRE M, è patrocinata, oltre che dal Comune di Aprilia, anche dal Ministero delle Politiche Agricole, dalla Regione Lazio, dall?A.R.S.I.A.L, dalla Provincia di Latina, dalla C.C.I.A.A di Latina.
La Fiera Nazionale ha l?obiettivo di promuovere l?agricoltura in tutti i suoi aspetti, presentando i settori merceologici che ruotano intorno al mondo agricolo: dalle migliori marche di macchine agricole, macchine movimento terra, attrezzature all?avanguardia per impollinazione, raccolta uva, macchine raccolta kiwi, pali compressi, serre e materiale antigrandine, impianti di mungitura, pannelli solari, fotovoltaico, impianti di imballaggi, per seguire con piante da frutto, ornamentali, florovivaismo, elementi primari per l?alimentazione, pane, olio, frutta, primizie ed ancora animali da cortile, bovini delle razze più pregiate, ovini, animali da compagnia, mangimi ed integratori.
La manifestazione organizza ed ospita, nel proprio quartiere attrezzato, convegni, tavole rotonde ed incontri di lavoro a livello nazionale, sulle specifiche tematiche della ricerca, delle produzioni e del mercato agricolo e delle energie rinnovabili, proponendo un appuntamento importante tra le varie componenti che compongono la filiera agricola.
Altro obiettivo della Mostra Agricola Campoverde è la valorizzazione di prodotti tipici agroalimentari e la promozione delle peculiarità del territorio agro-pontino, oltre alla promozione delle ultime scoperte ed innovazioni tecnologiche in campo agricolo attraverso gli stand specifici che consentiranno ai numerosi visitatori di apprezzare tutti i sapori dei prodotti enogastronomici esposti e scoprire gli ultimi ritrovati hi-tech.
Molti gli appuntamenti dedicati ad adulti e bambini che ormai sono diventati una piacevole tradizione:
Cioccolato e Miele: con maestri cioccolatieri che delizieranno occhi e palati attraverso un?illustre trasformazione delle bacche del cacao; nonché tutto il ciclo del prodotto miele dall?impollinazione al prodotto finito.
Olio e Vino: per dare seguito alla promozione di produzioni vitivinicole e olivicole della nostra Regione, con la partecipazione alla rassegna di numerose etichette provenienti anche dal resto della Penisola per un incontro-confronto delle tecniche tra diverse Regioni.
Il Kiwi: ottenuta l?indicazione geografica protetta (IGP) è da sempre in primo piano in fiera ed icona del nostro territorio, l?Agro pontino; attore principale d?importanti convegni con tematiche relative alle informazioni più importanti e d?attualità sul prodotto, come ad esempio le nuove tecniche di actinicoltura.
Il salone delle Bio-Energie: si ripropone come importante appuntamento in fiera per le tecnologie alternative al fine di offrire proposte d?investimento per un futuro basato sul rispetto dell?ambiente.
I butteri dell'agro pontino: che faranno delle dimostrazioni a cavallo con costumi e musiche di folklore e rievocazioni storiche.
La Fattoria Didattica: mostra ai ragazzi, tra ricostruzione storica e tecnologie moderne, come era ed è la vita della fattoria.
Le Attrazioni dello Zoo delle Star


