Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
NASCE LA CONSULTA GIOVANI A NETTUNO
NASCE LA CONSULTA GIOVANI A NETTUNO
L?idea è quella di una Consulta Giovani che possa stimolare i ragazzi del territorio, coinvolgendoli in una serie di progetti per la città di Nettuno. Promotrice dell?iniziativa l?Università Civica Andrea Sacchi, in risposta all?appello lanciato dal prefetto Achille Serra in visita a Nettuno nell?ultimo comitato straordinario provinciale per la sicurezza, in cui era stata posta l?attenzione sulla necessità di coinvolgere le scuole sul tema della legalità. Ecco che l?Università Civica allora promuove l?istituzione di una consulta che lavorerà fianco a fianco con il Consiglio d?amministrazione dell?istituzione, per mettere a punto e programmare le attività dell?Università e le iniziative da realizzare sul territorio.
La consulta Giovani dovrà raccogliere e rappresentare bisogni e idee dei ragazzi del territorio; raccordare e rafforzare le iniziative culturali avviate dai giovani; promuovere tra i giovani la partecipazione alle attività della consulta e quindi l?adesione dei ragazzi all?impegno culturale e civico; progettare e realizzare iniziative culturali per i giovani e con i giovani, indirizzare e suggerire il consiglio d?amministrazione dell?università civica nella programmazione delle attività didattiche.
Possono entrare a far parte della Consulta dei Giovani ragazzi dai 16 ai 24 anni residenti a Nettuno. La richiesta di adesione, completa con i dati anagrafici e i contatti telefonici, va indirizzata all?Università Civica, via mail a entrambi gli indirizzi: direzione@unicivica.it e segreteria@unicivica.it. La richiesta andrà anche accompagnata con un progetto di iniziativa culturale in cui siano illustrati: titolo, finalità, modalità di svolgimento e una previsione di spesa.
La consulta Giovani dovrà raccogliere e rappresentare bisogni e idee dei ragazzi del territorio; raccordare e rafforzare le iniziative culturali avviate dai giovani; promuovere tra i giovani la partecipazione alle attività della consulta e quindi l?adesione dei ragazzi all?impegno culturale e civico; progettare e realizzare iniziative culturali per i giovani e con i giovani, indirizzare e suggerire il consiglio d?amministrazione dell?università civica nella programmazione delle attività didattiche.
Possono entrare a far parte della Consulta dei Giovani ragazzi dai 16 ai 24 anni residenti a Nettuno. La richiesta di adesione, completa con i dati anagrafici e i contatti telefonici, va indirizzata all?Università Civica, via mail a entrambi gli indirizzi: direzione@unicivica.it e segreteria@unicivica.it. La richiesta andrà anche accompagnata con un progetto di iniziativa culturale in cui siano illustrati: titolo, finalità, modalità di svolgimento e una previsione di spesa.


