AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
REATI CONTRO IL PATRIMONIO, SI INTENSIFICANO I CONTROLLI

REATI CONTRO IL PATRIMONIO, SI INTENSIFICANO I CONTROLLI

Si intensifica l?attività delle forze dell?ordine per la repressione dei reati contro il patrimonio.
I Carabinieri della compagnia di Anzio assieme a quelli della stazione di Ardea nei giorni scorsi hanno raddoppiato i servizi di controllo del territorio, potenziando le pattuglie esterne. Durante le numerose uscite sono state fermate diverse persone e molti automezzi sono stati sottoposti a perquisizione, soprattutto in orario notturno.
L?attività si inquadra in un più ampio programma di controllo del territorio che sarà ripetuto anche nei prossimi giorni, finalizzato prevalentemente alla prevenzione dei reati in genere e in particolare di quelli contro il patrimonio.
Un primo risultato è arrivato con l?arresto di un rumeno di 22 anni, con vari precedenti penali, responsabile di detenzione di alcune carte di credito, poi risultate clonate, e resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L?uomo, che era alla guida di una potente Jaguar, durante il controllo si è mostrato subito insofferente nel mostrare i documenti. Quando i militari hanno deciso di procedere ad un accurato controllo si è scagliato prima contro l?autovettura di servizio e poi contro la pattuglia che però l?ha prontamente bloccato ed ammanettato. In caserma i militari hanno accertato che il rumeno possedeva anche alcune carte di credito clonate ai danni di ignari cittadini residenti nella provincia di Padova.