AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
LA VOLSCA CHIEDE 10 MILIONI DI EURO AL COMUNE DI ANZIO

LA VOLSCA CHIEDE 10 MILIONI DI EURO AL COMUNE DI ANZIO

La denuncia arriva dal consigliere Paride Tulli, capogruppo della Margherita. La Volsca, società che gestisce il servizio di raccolta rifiuti ad Anzio, avrebbe chiesto al comune 10 milioni di euro per pareggiare i conti della Tia (tariffa di igiene urbana) non incassati lo scorso anno.?In una lettera che la società ha spedito giorni fa al comune vegono richiesti 10 milioni di euro, più un milione di euro per la discarica che minaccia di chiudere. All?articolo 19 e 20 del contratto della Volsca c?è scritto che il comune ha l?obbligo di ripianare il buco che creano i cittadini non versando la tassa. Voglio capire come si intende affrontare la situazione in risposta ad una società che secondo me merita di non essere pagata, perché svolge il servizio al 50%?.
Dati non esatti secondo l?assessore all?ambiente Luigi D?Arpino (foto), che ha ridimensionato quella cifra a circa 5 milioni di euro. ?La lettera della Volsca è arrivata ma le indicazioni non sono corrette perché si riferiscono a quando ancora non erano stati fatti i conti delle banche sulle riscossioni. Quella cifra può essere valutata in meno del 50%. La prima bollettazione emessa per la Tia di agosto è stata pagata dal 52% dei cittadini. L?articolo 20 è uno standard nazionale, è chiaro che il comune ripianerà il buco ma deve essere anche chiaro che i cittadini che non hanno pagato saranno gravati da somme di recupero e interessi consistenti?.
Il 28 febbraio si pronuncerà il Consiglio di Stato sull?annullamento della delibera di incarico alla Volsca, e allora si vedrà.