Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
BLITZ AL CARACOL, ARRESTI, DENUNCE E PROVVEDIMENTI DI ESPULSIONE
BLITZ AL CARACOL, ARRESTI, DENUNCE E PROVVEDIMENTI DI ESPULSIONE
Blitz all?alba di ieri all?interno del comprensorio El Caracol di Lavinio, sullo stradone Sant?Anastasio di Lavinio. I militari della compagnia Carabinieri di Anzio hanno effettuato un nuovo servizio di controllo straordinario per ristabilire la legalità nella zona.
Diverse le perquisizioni di abitazioni, che hanno portato all?identificazione di 65 cittadini stranieri, e al controllo di 20 autovetture, di cui quattro sottoposte a sequestro poiché prive di assicurazione. L?operazione ha visto complessivamente l?impiego di trenta militari dell?arma.
Sono stati effettuati anche due arresti di cittadini stranieri, un 35enne di nazionalità indiana e un 34enne di nazionalità liberiana, colpiti da provvedimenti di espulsione delle questure di Roma ed Isernia. Inoltre è stato deferito, in stato di libertà, un cittadino liberiano di 35 anni per inosservanza delle prescrizioni agli arresti domiciliari.
Le operazioni sono continuate anche nel pomeriggio presso l?ufficio immigrazione della questura di Roma, dove sono stati accompagnati sei cittadini nigeriani perché privi di permesso di soggiorno, per i quali sono stati emessi i provvedimenti di espulsione con l?intimazione a lasciare il territorio dello stato.
?Tali attività - spiegano dal comando - servono anche per censire i flussi migratori e ristabilire il rispetto della legalità, applicando nel contempo la normativa sugli stranieri, anche se dal primo gennaio 2007, con l?allargamento dell?unione a 27 stati ed il conseguente ingresso di Romania e Bulgaria, il margine di applicazione della legge si è ulteriormente ridotto?.
Diverse le perquisizioni di abitazioni, che hanno portato all?identificazione di 65 cittadini stranieri, e al controllo di 20 autovetture, di cui quattro sottoposte a sequestro poiché prive di assicurazione. L?operazione ha visto complessivamente l?impiego di trenta militari dell?arma.
Sono stati effettuati anche due arresti di cittadini stranieri, un 35enne di nazionalità indiana e un 34enne di nazionalità liberiana, colpiti da provvedimenti di espulsione delle questure di Roma ed Isernia. Inoltre è stato deferito, in stato di libertà, un cittadino liberiano di 35 anni per inosservanza delle prescrizioni agli arresti domiciliari.
Le operazioni sono continuate anche nel pomeriggio presso l?ufficio immigrazione della questura di Roma, dove sono stati accompagnati sei cittadini nigeriani perché privi di permesso di soggiorno, per i quali sono stati emessi i provvedimenti di espulsione con l?intimazione a lasciare il territorio dello stato.
?Tali attività - spiegano dal comando - servono anche per censire i flussi migratori e ristabilire il rispetto della legalità, applicando nel contempo la normativa sugli stranieri, anche se dal primo gennaio 2007, con l?allargamento dell?unione a 27 stati ed il conseguente ingresso di Romania e Bulgaria, il margine di applicazione della legge si è ulteriormente ridotto?.


