Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
IL MARE ARRIVA A ROMA, ANZIO PROTAGONISTA AL SALONE NAUTICO
IL MARE ARRIVA A ROMA, ANZIO PROTAGONISTA AL SALONE NAUTICO
Anzio al ?Big Blu Rome Sea Expo?. La città ha partecipato alla grande esposizione nautica che si è svolta alla Nuova Fiera di Roma dal 9 al 12 marzo. Centinaia gli stand distribuiti negli otto padiglioni dedicati al mare e alle sue attrezzature. Un evento che nasce per promuovere la cultura marinara e che mette in mostra tutti gli accessori e i servizi per il diporto nautico.
Tantissime le imbarcazioni che i visitatori potevano ammirare, dai motoscafi agli yacht, ai gommoni, alle vele, ai semicabinati. Un?offerta per tutte le salse. In occasione del Salone Nautico il Comune di Anzio, rappresentato dall?Assessore al Turismo, Sebastiano Attoni, ha firmato la Carta di Roma per il Patrimonio Marittimo, che si propone degli obiettivi strategici collegati nel settore, sottoscritta dal Governo, dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma, dalla Regione Lazio, da diversi Enti e da molti Comuni tra i quali Anzio.
?Sul mare - è scritto nella Carta - è stato costruito l?Impero Romano, dal mare hanno tratto prosperità le Repubbliche Marinare, sul mare di Lepanto si è deciso l?equilibrio tra Occidente ed Oriente, dal mare è iniziata l?unità d?Italia e si potrebbero citare molti altri eventi che dal mare hanno creato la nostra storia e quella dell?Europa?.
Questi i punti strategici della Carta: individuare siti storici legati alla cultura, tradizione e scienza marittima; concorrere nell?organizzazione del patrimonio marittimo in settori tematici; sviluppare interventi di comunicazione e divulgazione del patrimonio marittimo; promuovere percorsi didattici e formativi delle discipline marinare; promuovere iniziative di partenariato pubblico-privato per la realizzazione di piani strategici per la promozione del patrimonio tecnologico europeo nel settore marittimo; avviare procedure per includere il patrimonio marittimo, di particolare pregio, nei Siti Unesco quale patrimonio dell?umanità.
Tantissime le imbarcazioni che i visitatori potevano ammirare, dai motoscafi agli yacht, ai gommoni, alle vele, ai semicabinati. Un?offerta per tutte le salse. In occasione del Salone Nautico il Comune di Anzio, rappresentato dall?Assessore al Turismo, Sebastiano Attoni, ha firmato la Carta di Roma per il Patrimonio Marittimo, che si propone degli obiettivi strategici collegati nel settore, sottoscritta dal Governo, dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma, dalla Regione Lazio, da diversi Enti e da molti Comuni tra i quali Anzio.
?Sul mare - è scritto nella Carta - è stato costruito l?Impero Romano, dal mare hanno tratto prosperità le Repubbliche Marinare, sul mare di Lepanto si è deciso l?equilibrio tra Occidente ed Oriente, dal mare è iniziata l?unità d?Italia e si potrebbero citare molti altri eventi che dal mare hanno creato la nostra storia e quella dell?Europa?.
Questi i punti strategici della Carta: individuare siti storici legati alla cultura, tradizione e scienza marittima; concorrere nell?organizzazione del patrimonio marittimo in settori tematici; sviluppare interventi di comunicazione e divulgazione del patrimonio marittimo; promuovere percorsi didattici e formativi delle discipline marinare; promuovere iniziative di partenariato pubblico-privato per la realizzazione di piani strategici per la promozione del patrimonio tecnologico europeo nel settore marittimo; avviare procedure per includere il patrimonio marittimo, di particolare pregio, nei Siti Unesco quale patrimonio dell?umanità.


