AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
IN MANETTE I LADRI DI PROFUMI

IN MANETTE I LADRI DI PROFUMI

I famosi ladri di profumo che avevano messo a segno una serie di furti nei negozi di Anzio e Nettuno sono stati fermati dai Carabinieri di Anzio. In manette tre rumeni, sospettati di aver svaligiato le profumerie della provincia romana. Da tempo andavano avanti le indagini per risalire agli autori dei furti, a partire da quello ai danni della profumeria Bartoli di Anzio nella notte tra il 25 e 26 febbraio.
Lo scorso pomeriggio, dopo una meticolosa indagine, costata diverse giornate di pedinamenti ed osservazioni, i militari del Nucleo Operativo di Anzio sono riusciti a localizzare un?abitazione in località Lido dei Pini, dove si erano temporaneamente appoggiati tre cittadini rumeni che molto probabilmente custodivano il bottino dell?ennesimo furto in una profumeria. Ma stavolta, quando i tre hanno deciso di caricare la vettura con la merce per cambiare zona, hanno trovato ad aspettarli i militari del Nucleo Operativo di Anzio.
Dopo un controllo di routine, i militari hanno richiesto al conducente di aprire il portabagagli e qui hanno avuto la conferma ai loro sospetti, con circa 270 profumi delle migliori marche, tutti perfettamente sigillati e pronti per essere rivenduti sul mercato nero o esportati all?estero. Una volta accompagnati i tre in caserma sono bastate alcune telefonate per avere la conferma che tutta la merce era rubata, ed in parte era riconducibile al furto avvenuto alcuni giorni prima a Genzano presso una profumeria dell?azienda ?Limoni?, che in pochi giorni aveva subito, molti furti soprattutto ad Ostia, Acilia, Roma San Paolo.
Un mercato in evidente espansione e molto remunerativo se si pensa che la refurtiva rinvenuta, aveva un valore di circa dodicimila euro. Al termine degli accertamenti, si sono aperte le porte del carcere di Velletri per S.D. 27enne, C.V. 35enne e M.C. 24enne, che dovranno rispondere di ricettazione in concorso, mentre l?autovettura con tutta le refurtiva è stata sottoposta a sequestro.