Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
NUOVA BUFERA RIFIUTI, SCIOPERO DEI DIPENDENTI VOLSCA
NUOVA BUFERA RIFIUTI, SCIOPERO DEI DIPENDENTI VOLSCA
Incroceranno le braccia per 24 ore i dipendenti della Volsca Ambiente, la società che gestisce il servizio rifiuti ad Anzio e si preannuncia un?altra bufera.
La città potrebbe essere invasa da cumuli di immondizia, come se non fosse bastata la situazione di emergenza che si era creata sotto le feste di Pasqua, quando il servizio era rallentato e la raccolta non era stata effettuata in tutti i quartieri. Lo sciopero è previsto per il prossimo 7 maggio.
Tra i motivi di protesta le condizioni di lavoro precarie, il cantiere non conforme a via della Spadellata, automezzi logorati e consumati dall?uso, mancato rispetti del capitolato.
?Nonostante le continue segnalazioni presentate alla Volsca sulle condizioni di precarietà in cui lavorano i dipendenti - si legge in una nota della Cisal, federazione italiana dipendenti regioni, autonomie locali, servizi ed igiene ambientale - sulla non conformità del cantiere di Anzio a quanto disposto dalla legge 626/94 che mette a rischio l?integrità fisica dei lavoratori, sulla vestustità e l?usura degli automezzi in dotazione che rendono difficoltoso ed a volte impossibile l?espletamento del servizio stesso, ad oggi non si intravedono presupposti giusti e necessari per la risoluzione delle problematiche più volte messe in evidenza e che tutelino sia i lavoratori che i cittadini di Anzio. Pertanto da oggi il personale è da ritenersi in stato di agitazione?. Saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali.
La città potrebbe essere invasa da cumuli di immondizia, come se non fosse bastata la situazione di emergenza che si era creata sotto le feste di Pasqua, quando il servizio era rallentato e la raccolta non era stata effettuata in tutti i quartieri. Lo sciopero è previsto per il prossimo 7 maggio.
Tra i motivi di protesta le condizioni di lavoro precarie, il cantiere non conforme a via della Spadellata, automezzi logorati e consumati dall?uso, mancato rispetti del capitolato.
?Nonostante le continue segnalazioni presentate alla Volsca sulle condizioni di precarietà in cui lavorano i dipendenti - si legge in una nota della Cisal, federazione italiana dipendenti regioni, autonomie locali, servizi ed igiene ambientale - sulla non conformità del cantiere di Anzio a quanto disposto dalla legge 626/94 che mette a rischio l?integrità fisica dei lavoratori, sulla vestustità e l?usura degli automezzi in dotazione che rendono difficoltoso ed a volte impossibile l?espletamento del servizio stesso, ad oggi non si intravedono presupposti giusti e necessari per la risoluzione delle problematiche più volte messe in evidenza e che tutelino sia i lavoratori che i cittadini di Anzio. Pertanto da oggi il personale è da ritenersi in stato di agitazione?. Saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali.


