AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
STAZIONI E DEGRADO, CONVEGNO PUBBLICO

STAZIONI E DEGRADO, CONVEGNO PUBBLICO

Stazioni degradate, biglietti a prezzi costosi, treni soppressi senza motivo, di questo e di tutti i problemi connessi a Trenitalia si parlerà nel convegno organizzato dall'associazione culturale Libertà e Azione.
Un dibattito pubblico, dal titolo Disservizi Trenitalia e degrado delle stazioni si svolgerà il prossimo 28 aprile al Paradiso sul Mare di Anzio. Dopo aver raccolto oltre 1000 firme ed aver organizzato una mostra fotografica a piazza Pia sul degrado delle stazioni di Anzio, l'associazione ha deciso di prendere una posizione ancora più forte.
"Si è visto negli anni lievitare i prezzi dei biglietti - spiegano dall'associazione - senza che a ciò si accompagnasse un effettivo miglioramento dei servizi e delle strutture. Chiunque abbia preso il treno è consapevole delle disastrose situazioni in cui versano le stazioni di Anzio e dei continui ritardi che vengono accumulati dai convogli, per non parlare dei treni soppressi senza preavviso. Sono molti gli impegni presi dalla Rete Ferroviaria non ancora rispettati, tra i quali il potenziamento della linea, la realizzazione dei parcheggi".
Sono migliaia gli studenti e i pendolari che si muovono quotidianamente in treno e subiscono una serie di disagi sulla tratta Nettuno-Roma.