AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
PRODI AD ANZIO E NETTUNO PER IL MEMORIAL DAY

PRODI AD ANZIO E NETTUNO PER IL MEMORIAL DAY

Una visita speciale quella del presidente del Consiglio Romano Prodi che in occasione del Memorial Day, il 27 maggio, è stato ad Anzio e Nettuno. Una giornata che nasce per ricordare i caduti in guerra e rinsaldare lo spirito di fratellanza tra Stati Uniti ed Italia. Tante le autorità che sono intervenute nella cerimonia organizzata al ?Sicily-Rome American Cemetery and Memorial? di Nettuno.
Presenti l?ambasciatore Usa in Italia, Ronald Spogli, il presidente Prodi, il Ministro della Difesa Arturo Parisi, il segretario per i veterani di guerra Usa James Nicholson, il senatore Larry Craig della Commissione per i veterani di guerra del Senato Usa, il direttore delle strategie politiche Forze navali Usa in Europa, contrammiraglio Philip H. Greene, il commissario straordinario del comune di Nettuno, Mario Licciardello, ed il vicesindaco di Anzio, Patrizio Placidi.
?Ricordiamo la memoria di questi caduti - ha spiegato l?ambasciatore Spogli - con un momento di raccoglimento. In tutti i cimiteri militari americani in tutto il mondo, ogni singola tomba rappresenta una famiglia frantumata. L'irrevocabile assenza di un padre, una madre, un figlio, un fratello. Un vuoto permanente di feste, vacanze, riunioni, compleanni persi per sempre?.
?La Sicilia, Anzio, Nettuno ? ha spiegato invece il presidente Prodi ? sono anche le tappe dell?amicizia tra Italia e Stati Uniti d?America. Un?amicizia che non si è mai spenta, neanche in tempo di guerra. La mia presenza oggi vuole essere testimonianza della gratitudine che l?Italia nutre nei confronti dell?America. Lo dimostrano più di 60 anni di alleanza contro sfide che sembravano insormontabili. Ci hanno insegnato il rispetto reciproco. Le abbiamo superate insieme, e così continueremo a fare. Le sfide sono cambiate, ma non lo spirito di solidarietà atlantica e l?amicizia tra Italia e Stati Uniti?.