AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
TROFEO CITTA? DI NETTUNO, PRIMO MEMORIAL BENITO MACAGNANO

TROFEO CITTA? DI NETTUNO, PRIMO MEMORIAL BENITO MACAGNANO

Pochi giorni al debutto del ?Trofeo Città di Nettuno ? Memorial Benito Macagnano?. C?è grande attesa per la prima edizione della gara podistica di solidarietà organizzata da ?Spiragli di Luce?, associazione di promozione sociale e sportiva presieduta da Elisa Tempestini. La dedica va ad una persona scomparsa da poco, vicina ai problemi dei disabili e amante delle corse su strada: Benito Macagnano.
Un omaggio alla sua memoria da tutti quelli che lo hanno conosciuto. La manifestazione, prevista per il 3 giugno 2007, unisce Anzio e Nettuno attraverso lo sport, con un percorso che si snoda tra le principali vie delle due città del litorale. I nastri di partenza verranno posti a piazzale San Rocco, a Nettuno. Gli atleti si dirigeranno verso la città neroniana passando per via Ennio Visca, risalendo poi fino a via Gramsci. Da li raggiungeranno viale Mencacci e via Fanciulla D?Anzio. Poi si dirigeranno verso Nettuno passando per via Matteotti fino alla linea del traguardo presso piazzale San Rocco, dopo aver percorso complessivamente 10 chilometri. Il raduno degli atleti è previsto per le ore 8, mentre il segnale di partenza verrà dato alle 9. Alla competizione, che beneficia della collaborazione tecnica dell?Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina ed ha ricevuto il patrocinio del Comitato Paralimpico Italiano (Cip), dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dei Comuni di Anzio e Nettuno, potranno partecipare tutti gli atleti amatori tesserati Uisp, Fidal, Cip oppure per un'altra Federazione o Ente di Promozione riconosciuti dal Coni, purchè in regola con le norme per la tutela sanitaria.
Ancora più importante è l?elemento solidale della manifestazione, la corsa non competitiva di 1 chilometro riservata agli atleti disabili Dir (disabilità intellettiva relazionale) e ai non tesserati, che correranno insieme da piazzale San Rocco al Porto di Nettuno, per poi tornare lungo la stessa direzione. Un momento di condivisione e amicizia che unirà tanti giovani, disabili e non, nell?amore per le corse. Il ricavato delle iscrizioni verrà utilizzato per acquistare materiali da donare alle associazioni per diversamente abili.