Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
UNA MOSTRA SULL?ARCHEOLOGIA A VILLA ADELE
UNA MOSTRA SULL?ARCHEOLOGIA A VILLA ADELE
"L?Archeologia ad Anzio attraverso le immagini di sei illustri studiosi?. E? il titolo della mostra che sarà inaugurata il 12 luglio alle ore 21.00, all'interno del Museo Civico Archeologico di Anzio, Villa Adele, alla presenza del Sindaco, Candido De Angelis e dell"Assessore alla Cultura, Sebastiano Attoni e della Soprintendente ai Beni archeologici del Lazio, direttrice dell?Istituto Centrale del Catalogo e della Documentazione, Maria Rita Sanzi Di Mino.
L?esposizione, organizzata dal Comune di Anzio in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e con l?Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, rimarrà aperta tutti i giorni, con ingresso libero dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30, fino a domenica 9 Settembre. Ogni martedì, alle 18.30, sarà offerto ai visitatori un aperitivo tra ?Archeologia e Immagini?: ciclo di conferenze con visita guiDataInserimento alla mostra sorseggiando i vini della casa vinicola Divina Provvidenza di Nettuno e gustando ostriche gentilmente offerte da Alfonso Giovannini di Anzio.
Le immagini esposte raffigurano i lavori degli studiosi: Rodolfo Lanciani (1847 ? 1929), Peter Paul Mackey (1851 ? 1935), Esther Boise Van Deman (1862 ? 1937), Thomas Ashby (1874 ? 1931), Giuseppe Lugli (1890 ? 1967) e Guglielmo Gatti (1905 ? 1981). Inoltre, all?interno del Museo Civico Archeologico, si potranno ammirare otto originali acquarelli dell?artista, Rodolfo Lanciani.
L?esposizione, organizzata dal Comune di Anzio in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e con l?Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, rimarrà aperta tutti i giorni, con ingresso libero dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30, fino a domenica 9 Settembre. Ogni martedì, alle 18.30, sarà offerto ai visitatori un aperitivo tra ?Archeologia e Immagini?: ciclo di conferenze con visita guiDataInserimento alla mostra sorseggiando i vini della casa vinicola Divina Provvidenza di Nettuno e gustando ostriche gentilmente offerte da Alfonso Giovannini di Anzio.
Le immagini esposte raffigurano i lavori degli studiosi: Rodolfo Lanciani (1847 ? 1929), Peter Paul Mackey (1851 ? 1935), Esther Boise Van Deman (1862 ? 1937), Thomas Ashby (1874 ? 1931), Giuseppe Lugli (1890 ? 1967) e Guglielmo Gatti (1905 ? 1981). Inoltre, all?interno del Museo Civico Archeologico, si potranno ammirare otto originali acquarelli dell?artista, Rodolfo Lanciani.


