AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
INAUGURATA LA MOSTRA SULL?ARCHEOLOGIA DI ANZIO

INAUGURATA LA MOSTRA SULL?ARCHEOLOGIA DI ANZIO

E? stata inaugurata nel Museo Civico di Villa Adele la mostra ?L?Archeologia ad Anzio attraverso le immagini di sei illustri studiosi?. Le antichità di Anzio sono viste attraverso gli occhi di illustri archeologi, appassionati cultori e fotografi, che tra l'unità d'Italia e gli anni Cinquanta del Novecento rappresentarono la città e le sue vestigia attraverso fotografie e disegni conservati nelle raccolte dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, dell'American Academy in Rome e della British School at Rome.
Il progetto scientifico della mostra è curato da Leila Nista dell? ICCD e da Alessandro Maria Jaia. All?iniziativa sono intervenuti la Soprintendente ai Beni Archeologici del Lazio, Maria Rita Sanzi Di Mino, che si è complimentata con il Sindaco De Angelis per l?azione di recupero del patrimonio archeologico di Anzio, l?Assessore alla Cultura, Sebastiano Attoni ed i Consiglieri Comunali, Amato Toti e Renato Amabile.
?Il mio ringraziamento ? ha detto il sindaco ? va alla Soprintendente ai Beni Archeologici del Lazio nonché direttrice dell?Istituto Centrale del Catalogo e della Documentazione, Maria Rita Sanzi Di Mino, amica della Città di Anzio, che oggi insieme a noi termina il suo percorso lavorativo?. L?esposizione rimarrà aperta tutti i giorni, con ingresso libero dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30, fino a domenica 9 settembre.