AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
CONTROLLI SUGLI STABILIMENTI, 4 DENUNCIATI E MOLTI SEQUESTRI

CONTROLLI SUGLI STABILIMENTI, 4 DENUNCIATI E MOLTI SEQUESTRI

Controlli della Squadra navale dei Carabinieri sugli stabilimenti e le imbarcazioni del litorale. Un?offensiva nell?ambito di un più ampio programma di prevenzione, che la compagnia di Anzio sta attuando nel periodo estivo in modo più mirato al fine di prevenire e reprimere i reati in materia di balneazione, pesca e norme igienico-sanitarie e sull?etichettatura dei prodotti. Denunciati in stato di libertà un 40enne operaio di Anzio con precedenti di polizia; un 30enne ristoratore di Anzio con precedenti di polizia; un 50enne ristoratore di Anzio con precedenti di polizia, responsabile di ?ricettazione di generi alimentari e violazione delle norme sull?etichettatura?. Lo stesso aveva acquistato materiale ittico di provenienza illecita e privo delle previste etichette che ne definiscono la provenienza, la genuinità e la scadenza.
Nel corso dell?operazione sono stati controllati 14 stabilimenti tra Anzio e Nettuno e nei confronti di alcuni di essi sono state elevate contravvenzioni per un totale di circa 1.000,00 euro per il mancato rispetto della normativa sulla balneazione, delle norme di primo soccorso e delle relative Ordinanze Comunali; sottoposti a controllo 25 unità da diporto e da pesca e nei confronti di alcune di esse sono state elevate contravvenzioni per un totale di circa 3.000,00 euro per il mancato rispetto delle normative circa la pesca e le norme sulla sicurezza della navigazione; sequestrati 2 motori marini di provenienza illecita; sequestrate varie reti da pesca per mancanza dei requisiti per la sicurezza della navigazione; sequestrati circa 600 kg di prodotti ittici ed alimetari in genere per violazione delle normative igienico - sanitarie.