AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
PROGETTO FEDERFARMA PER I PAZIENTI CARDIOPATICI

PROGETTO FEDERFARMA PER I PAZIENTI CARDIOPATICI

Decolla il progetto di Federfarma Lazio ed Ares 118. Ad Anzio e Nettuno tre farmacie sono state dotate di defibrillatori per i pazienti soggetti ad arresto cardiaco. Un?iniziativa utile soprattutto per il periodo estivo dove il caldo torrido mette a rischio molte persone con problemi cardiaci, e che prevede anche corsi di formazione per i farmacisti coinvolti quali è stato rilasciato attestato di abilitazione per questa tipologia di intervento.
La Farmacia Internazionale di Anzio, diretta dal dottor Pierandrea Cicconetti e le farmacie di Nettuno di Piazza Mazzini 16 e via della Liberazione 78 sono dotate di defibrillatori, fondamentali per intervenire in diversi casi di arresto cardiaco. Infatti, da recenti statistiche, è emerso come l?80% dei pazienti in condizioni di arresto cardiaco potrebbe essere rianimato intervenendo entro 6 minuti. Inoltre per ogni minuto perso la possibilità di sopravvivenza si riduce del 10%. La tempestività della defibrillazione è essenziale anche per evitare danni celebrali irreparabili.