AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
TORNA LA TRANSUMANZA PER RIVIVERE LE ORIGINI

TORNA LA TRANSUMANZA PER RIVIVERE LE ORIGINI

Torna la tradizionale marcia della transumanza. 120 km di marcia a cavallo alla ricerca delle origini, dal 10 al 13 agosto. L?evento è organizzato dall?associazione culturale Libera Università Popolare dell?Agricoltura (Lupa), in collaborazione con l'associazione La Voce di Falasche e il patrocinio della Regione Lazio. Un viaggio tra storia, tradizione e cultura anche in questa edizione 2007, da Falaschi a Jenne passando per tre province (Roma, cartier replica watches Latina e Frosinone) con l?attraversamento di dodici comuni (Anzio, Nettuno, Aprilia, Cisterna, Artena, Colleferro, Paliano, Serrone, Piglio, Arcinazzo Romano, Trevi nel Lazio e Jenne).
In passato, all?inizio di ogni estate pastori ed allevatori originari di Jenne e Trevi nel Lazio si spostavano per sfuggire al caldo e alla malaria dalle campagne di Anzio, Nettuno ed Aprilia (dove si erano insediati durante l?inverno) per raggiungere assieme alle mandrie le montagne del paese d?origine. Dopo giorni di marcia si arrivava finalmente sulle montagne, in particolare nella Piana di Fondi, dove si trovavano pascoli abbondanti per il bestiame e aria fresca e salubre. Si parte il 10 agosto da Falasche, con il raduno dei cavalieri e la cerimonia di inizio. Poi si attraverserà Nettuno, Campoverde e Cisterna. L?11 agosto da Cisterna si passerà per l?azienda agricola Torrecchia Vecchia, fino ad arrivare ad Artena. Il terzo giorno, il 12 agosto, da Artena tutti in marcia alla volta di Paliano, Serrone, Piglio, Arcinazzo Romano, Trevi nel Lazio. L?arrivo è previsto a Jenne per il 13 agosto, con la sistemazione dei cavalli alle porte del paese, una meritata cena in piazza e una serata danzante.