AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO E LE MARINE DELLA COSTA LAZIALE IN MOSTRA

ANZIO E LE MARINE DELLA COSTA LAZIALE IN MOSTRA

Il litorale va in mostra. ?Anzio e le marine della costa laziale dal XVII al XX secolo?, organizzata dall?amministrazione comunale e dal professore Clemente Marigliani, resterà aperta fino al prossimo 7 ottobre all?interno del museo civico archeologico di Villa Adele. Un?iniziativa culturale che ripercorre quattro secoli di storia e che rientra nell?ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell?Autonomia Comunale di Anzio. I visitatori potranno ammirare le tele dei più grandi maestri.
?Un appuntamento unico ? ha spiegato il professor Marigliani ? in quanto sarà possibile ammirare 41 tele autentiche dipinte da grandi maestri, come Oreschi, Reder, Costa, Chirici, Finestauri e Muratori, lungo la costa di Anzio nel corso degli ultimi quattro secoli?.
?In questa occasione ? dice il Sindaco, Candido De Angelis - desidero ringraziare il Museo di Roma, Palazzo Chigi di Ariccia ed i diversi collezionisti privati che hanno consentito di ospitare ad Anzio, all?interno del nostro Museo, tele di inestimabile valore. Un particolare ringraziamento al professor Marigliani e a tutto lo Staff del Museo per aver lavorato a questa nuova iniziativa culturale che conferma gli enormi passi avanti, fatti dalla nostra Città, nella valorizzazione del patrimonio archeologico, storico ed artistico. Il 2008 sarà un anno importante per la nostra Città in quanto inaugureremo Villa Corsini Sarsina. In quella occasione presenteremo il volume, scritto dal professor Marigliani, sulla ?Storia di Anzio?; un?opera di 400 pagine che ripercorrerà la nostra gloriosa storia dal V secolo A.C. ai giorni nostri, rivalutando figure di primo piano come Nerone, Caligola e Papa Pio IX?.
La Mostra rimarrà aperta tutti i giorni, con ingresso libero, fino al prossimo 7 ottobre dalle 10,30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00.