AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ARRIVA LA CARTA GIOVANI, TRA SCONTI E AGEVOLAZIONI

ARRIVA LA CARTA GIOVANI, TRA SCONTI E AGEVOLAZIONI

Una bella novità per i ragazzi del Comune di Anzio, che a partire dal prossimo 9 ottobre aderirà al progetto Carta Giovani promosso dalla Regione Lazio.
Tutti i ragazzi residenti ad Anzio, di età compresa tra i 14 ed i 25 anni, potranno ritirare gratuitamente la Carta Giovani presso gli uffici comunali. Si tratta di un?iniziativa attivata dalla Regione, in collaborazione con l?Associazione Carta Giovani ed il Comune di Anzio, che vuole fornire ai ragazzi uno strumento di uso quotidiano che garantisca agevolazioni non solo sul territorio regionale e comunale ma anche a livello europeo in quanto inserita nel circuito EURO<26.
La Carta consente l?uso gratuito dei mezzi pubblici regionali nell?area extraurbana nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 19.00 e fino 07.00 del giorno successivo; l?accesso a tariffe ridotte nei musei di interesse regionale e locale, nonché alle iniziative e manifestazioni culturali, musicali e sportive promosse o finanziate dalla Regione Lazio direttamente o mediante il trasferimento di fondi regionali agli Enti Locali; convenzioni con alberghi e ostelli della gioventù per favorire la permanenza nei luoghi ove i giovani intendono recarsi durante il fine settimana.
La Carta Giovani potrà essere ritirata gratuitamente, dai ragazzi residenti ad Anzio, a partire da martedì 9 ottobre e fino al 30 novembre presso l?Ufficio della Pace, nel piazzale antistante il Museo Civico a Villa Adele, con i seguenti orari: martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Per il tesseramento occorre portare una foto-tessera ed un documento di riconoscimento. Le tessere saranno valide fino al 31 dicembre 2008 e sono utilizzabili in Italia e in 39 paesi europei.
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare i numeri di telefono 06/98499419-485-487 oppure inviare un e-mail a servizi.sociali@comune.anzio.roma.it.