AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
?LA FORNACE NEL DEGRADO?. LETTERA ALLA REGIONE

?LA FORNACE NEL DEGRADO?. LETTERA ALLA REGIONE

?La Fornace, una delle ultime aree pregiate del litorale di Anzio (Rm) continua ad essere oggetto di forte degrado ambientale per interventi incompatibili con i valori paesaggistici?. E´ quanto afferma in una nota Enrico Fontana, Capogruppo dei Verdi alla Regione Lazio, che ha scritto al dipartimento territorio della Regione Lazio, all´Autorità di bacini regionali e al Comune di Anzio, per verificare la legittimità delle attività edilizie già realizzate e in corso di opera nell´area della Fornace.
?Dopo numerose e ripetute denunce di associazioni e comitati locali ho chiesto di attivare le procedure di sospensione e repressione delle attività illegali in corso, trasmettendo nel caso si ravvisino ipotesi di reato, opportune denunce alle autorità giudiziarie. Il Comune di Anzio
- dice Fontana - ha rilasciato tempo fa un permesso di costruire per la realizzazione di strutture destinate a stabilimento balneare su un´area che già nel 2006 era stata sottoposta a sequestro giudiziario e sulla quale era stata ordinata la bonifica e il ripristino dello stato dei luoghi per opere in contrasto con il regime di tutela paesistica. A distanza di un anno ancora sembrano in atto opere di sbancamento terra con una sostanziale alterazione dell´assetto geomorfologico della fascia costiera. Non dobbiamo dimenticare che l´area fa parte del bacino idrografico del Loricina soggetto a piano stralcio del piano di assetto idrogeologico regionale?.