AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
7 0TTOBRE ?GIORNATA DELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE?

7 0TTOBRE ?GIORNATA DELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE?

Sbarca in piazza ad Anzio il 7 ottobre la la giornata nazionale di prevenzione cardiovascolare. Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, come in altre Piazze d?Italia, la Società di Angiologia Medico Chirurgica - Club Doppler Italiano promuove l?Aby Day: una giornata di prevenzione medica gratuita finalizzata a diffondere un metodo per la diagnosi precoce delle arteriopatie periferiche e per la previsione del rischio di eventi cardio-vascolari. L?iniziativa è patrocinata dal Comune di Anzio, dal Ministero della Salute, dalla Croce Rossa Italiana e dalla Protezione Civile Nazionale.
In una postazione della Croce Rossa il dottor Ferdinando Ofria, vice presidente regionale della società scientifica, coordinato da volontari, effettuerà a tutti i cittadini che si presenteranno la rilevazione gratuita dell?indice ABI (ankle/brachial index), ovvero il rapporto tra la pressione arteriosa alla caviglia ed al braccio. Un metodo semplice che permette di rilevare arteriopatie degli arti inferiori asintomatiche, di stabilire la gravità di quelle sintomatiche ed è, inoltre, utilizzato come indicatore del rischio per eventi cardio-vascolari (infarto del miocardio, angina pectoris, ictus, ischemia critica).
Chi si sottoporrà alla visita di prevenzione riceverà un referto con il risultato della valutazione dell?indice ABI da riportare, subito dopo, al proprio Medico di Medicina Generale in modo che venga attivato un corretto coordinamento sanitario per le opportune decisioni cliniche.